Carissimi,
iniziamo un nuovo percorso assieme con un rinnovato spirito di condivisione e di appartenenza al mondo UNITRE.
State per sfogliare il programma che ci accompagnerà durante questo nuovo e ricco anno; fra queste pagine potrete trovare il risultato di un intenso lavoro estivo da parte nostra che ha incontrato una incredibile collaborazione dai nostri numerosi, instancabili ed entusiasti docenti.
Grazie al rinnovato impegno di coloro che anche quest’anno condivideranno con tutti noi il loro sapere, siamo riusciti a organizzare un calendario di laboratori, conferenze e corsi impegnativo e di grande interesse culturale.
La positiva esperienza dello scorso anno in merito all’introduzione del fil rougeci ha convinti a riproporre questo collante tra le varie conferenze. Come noterete, quest’anno, s’inquadrano quasi tutte nel fil rougeche abbiamo pensato di proporre: il Mito.
Il Mito è la base della Tradizione: è una narrazione che esprime una storia sacra situata nel tempo delle origini. In senso più ampio si riferisce a tutto ciò che comincia o che comincia ad essere. Il Mito è un bisogno fondamentale dell’animo umano e cardine di ogni civiltà; non c’è religione, tradizione, pensiero, poesia o opera d’arte che non abbia alle sue origini un mito di fondazione o una intuizione mitica o mitopoietica.
Vi invitiamo a consultare attentamente la nostra Guida Verde perché scoprirete nuove ed interessanti iniziative (come il programma a teatro, le conferenze serali e nei fine settimana) che da quest’anno, grazie alla collaborazione con altre importanti realtà culturali del nostro territorio, arricchiranno maggiormente il programma che vi stiamo proponendo.
Noi tutti ci auguriamo che questo lavoro possa rispondere alle vostre aspettative e non resta che augurarvi un felice Anno Accademico e una proficua e soddisfacente partecipazione a tutte le nostre attività.
Il Direttivo