Un giorno con… David e Susan Schwartz

Credo sia arrivato il momento di raccontarvi una storia,

l’11 ottobre scorso (2018) è stata inviata un’email curiosa al nostro indirizzo della Segreteria; a prima vista sembrava una delle tante email indesiderate che riceviamo con la proposta di eredità o di prodotti improponibili da acquistare a prezzi stracciati.

A dire il vero stava per finire nel cestino quando mi sono reso conto che non era la solita email-spazzatura.

Qualcuno ci stava ringraziando per una conferenza tenuta da Primo Lodi nella nostra sede: Enrico Fermi, l’ultimo uomo che sapeva tutto. Il mittente non sapeva che la conferenza era stata annullata ma pazienza.

Un rapido giro di comunicazioni con Primo e vengo a scoprire che chi ci scriveva era David N. Schwartz (figlio di Mevil Schwartz che nel 1988 aveva vinto il Premio Nobel per la Fisica). David (ormai ci chiamiamo per nome) ha da poco pubblicato una biografia su Enrico Fermi e ci invita a Genova al Festival della Scienza dove lo presenterà e terrà insieme a Luisa Cifarelli (un nome davvero importante della Fisica odierna) una conversazione su Fermi.

Come ci si poteva far scappare una possibilità simile? Non poteva essere occasione più ghiotta culturalmente e… ci si mette d’accordo anche per pranzare insieme a Genova prima della conferenza.

Durante la nostra chiacchierata insieme, in compagnia anche della moglie Susan (produttrice cinematografica che ha lavorato con Robert DeNiro, Harrison Ford, Julie Andrews, Martha Stewart e Donald Trump) abbiamo parlato anche della nostra UNITRE. Non solo sono rimasti piacevolmente colpiti dalla nostra offerta di attività ma anche dal numero dei partecipanti. Per inciso, sono stati ben contenti di tenere una copia della nostra Guida Verde che ora sta viaggiando con loro.

La conferenza, nella magnifica sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, è stata interessante. Passo il testimone a Primo per raccontarci qualcosa in merito dal momento che quello è il suo campo.

A ripensarci, quanto accaduto è un altro piccolo fiore all’occhiello per la nostra Associazione che nel suo piccolo è arrivata anche a farsi conoscere oltreoceano e ci ha portato a fare quattro chiacchiere come amici di vecchia data con due persone incredibili.

In questi stessi giorni, abbiamo ricevuto un altro importantissimo apprezzamento, che mi sento in dovere di condividere con tutti voi. Grazie all’impegno dei nostri relatori, coordinati dall’instancabile squadra Paolo Marchetti-Sergio Carabelli, e della collaborazione del prof. Paolo Zoboli (coordinatore del progetto e prezioso docente anche della nostra Associazione) le Scuole Superiori di Sesto anche per quest’anno hanno rinnovato la collaborazione con noi per far venire i ragazzi ad alcune conferenze per poter ottenere crediti formativi. Quando abbiamo visto che le conferenze segnalate agli studenti erano ben 31 (!), non siamo riusciti a trattenere un moto di orgoglio ed emozione.

A presto, con (spero) molte altre belle notizie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...