Pensando all’Arte rupestre uno degli errori più comuni che si possano commettere è quello di considerare tutte le espressioni artistiche di questo periodo come un grande insieme, come se non ci fossero differenziazioni simili agli […]
Categoria: Arte
Alle origini dell’Arte — Latelier 91
Possiamo fissare una data di inizio della Storia dell’Arte? Quando l’Uomo ha iniziato a fare Arte? Si può ipotizzare quale sia stata la prima civiltà ad avere una produzione artistica propria? Domande apparentemente senza risposta. […]

Goya – Capitolo 11: l’enigma eterno
Credo sia doveroso concludere questa serie di articoli dedicata ad uno dei più importanti artisti del panorama europeo, soffermandoci su quest’opera unica e inaccessibile. Penso che possa essere inteso come il suo testamento prima di […]

Goya – Capitolo 10: le Pitture Nere
Nel 1819 Francisco Goya acquista una casa, conosciuta con il nome di Quinta del sordo, perché era appartenuta (per ironia della sorte) ad una persona affetta da sordità. Tra il 1820 e il 1823 realizza le […]

Goya – Capitolo 9: guerre e malvagità
La carriera di Francisco Goya costellata di enormi successi. Non è facile, anche per i migliori, realizzare una serie così corposa di capolavori. Il segreto del successo di Goya è da ricercarsi nella sua ricerca […]

Goya – Capitolo 8: la famiglia di Carlo IV
Goya basa tutta la sua Arte, soprattutto il ritratto, sul Realismo più assoluto. Non accettava l’idea di modificare i tratti di una persona né tantomeno dare un’immagine non veritiera della sua personalità. Ovviamente questo valeva […]

Goya – Capitolo 7: la maja
Siamo di fronte ad uno dei nudi più famosi della Storia dell’Arte. Probabilmente Goya ha ricevuto questa commissione tra il 1797 e il 1800 da parte di Godoy, primo ministro dagli enormi poteri presso Carlo […]

Goya – Capitolo 6: il sonno della ragione
È difficile credere che possa esserci qualcuno che non conosca questa incisione e che non sia rimasto colpito dalla forza che trasmette. Siamo di fronte ad una delle opere d’arte più famose di tutta quanta […]

Goya – Capitolo 5: i ritratti
Come abbiamo visto nei capitoli precedenti, la capacità di Francisco Goya di penetrare la mentalità e la personalità degli altri e riprodurla nei ritratti è stata unica nel panorama artistico europeo. Tra i suoi molti […]

Goya – Capitolo 4: La famiglia dei Duchi di Osuna
Goya firma un capolavoro assoluto nel panorama artistico europeo di questo periodo. Quando accetta la commissione dei duchi di Osuna che gli chiedono un ritratto di famiglia, decide di tornare alla tradizione spagnola legata a […]