La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti Tu […]

La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti Tu […]
La “gente nuova” che ha corrotto Firenze e la speranza tradita di una guida che sappia fermare il declino La gente nuova e i sùbiti guadagniOrgoglio e dismisura han generata,Fiorenza, in te, sì che tu […]
Ho sempre amato Virgilio. Prima di tutto, per il nitore, l’eleganza, la classicità dello stile. E poi per l’humanitas che trasuda dalle sue pagine. A suo favore (o sfavore?) gioca anche il fatto che Virgilio […]
“Già non attendere’ io tua dimanda, s’io m’intuassi, come tu t’inmii” Dante Alighieri – Paradiso IX – 81 Così Dante nell’undicesimo Canto del Paradiso allorché incontra Folchetto da Marsiglia. Siamo tra gli spiriti amanti del […]
Superato il luogo dei sospiri eterni Dante e Virgilio proseguono il loro peregrinare infernale. La geografia pensata da Dante ci propone un Inferno circolare a gradoni che via via digradano verso il centro (dove risiede […]
Ero impegnato a pensare di procurarmi, per uscire dagli schemi troppo frequentati, argomenti inusuali e frivoli su Dante Alighieri, ad esempio, quali erano i suoi cibi preferiti o come si vestiva d’inverno, quando ricevetti una […]
Dante deve la sua fama universale alla Commedia ma, come intellettuale e politico, non tralasciò dall’intervenire in uno dei temi più caldi del suo tempo. Con il De monarchia (un trattato in tre libri) espresse […]
Essere isolati tra quattro mura sollecita anche azioni prettamente materiali, come porre mano a quanto ci sta attorno con l’intenzione di mettere ordine, selezionare per mantenere o destinare alla discarica. Nel farlo mi è venuto […]
Attraversato il primo fiume infernale, l’Acheronte, Dante e Virgilio vengono sbarcati da Caronte insieme alle anime dei peccatori. Dante inizia il suo viaggio infernale vero e proprio entrando nel primo cerchio, dove ha sede il Limbo. […]
Varcata la porta con la celeberrima scritta: Lasciate ogni speranza, voi ch’intrate Dante e Virgilio si trovano nel vestibolo dell’Inferno; non si può non ricordare l’esperienza di Odisseo che riesce ad arrivare sino alla porta […]