Nessuno pensi che sia diventata suora per una qualche pressione esteriore. Sappiamo per certo che la veggente dopo le apparizioni trascorse otto anni a Lourdes, per testimoniarne il messaggio. I primi due anni li trascorse in […]

Rubrica a cura di Roberto Galva
Nessuno pensi che sia diventata suora per una qualche pressione esteriore. Sappiamo per certo che la veggente dopo le apparizioni trascorse otto anni a Lourdes, per testimoniarne il messaggio. I primi due anni li trascorse in […]
La pianta, nota ai Romani che la ritenevano originaria della Gallia, era utilizzata per fabbricare i fasci che costituivano le insegne del potere dei magistrati; se ne facevano anche torce nuziali, usate il giorno del […]
Il ramo di biancospino era ritenuto dotato di magici poteri per tenere lontani gli influssi nefasti; per questo motivo nel mondo romano si ornavano con rami di biancospino fiorito le porte delle case. La leggenda, […]
Con questo nome venivano indicate, nel mondo ellenistico, le feste che in varie città venivano allestite in onore dei sovrani di nome Attalo. Particolarmente splendide erano quelle che si celebravano a Delfi, dove un generoso […]
Nella mitologia “Amico” è stato un nome molto diffuso: Figlio di Poseidone e re dei Bebrici, era celebrato per la sua abilità nel pugilato. Era solito sfidare in combattimento gli stranieri che non conoscevano la […]
Era, secondo la leggenda,un pastore giovane e bellissimo, figlio di Fauno e Simetide, Ninfa del fiume Simeto che scorre nella Sicilia orientale. Amato dalla Ninfa Galatea, che era goffamente corteggiata dal Ciclope Polifemo, fu ucciso […]
Figlio di Elio e di Naupidame, era re dell’Elide e prese parte alla spedizione degli ARGONAUTI. Le sue stalle, contenenti tremila buoi, non furono ripulite per trent’anni; per ordine di Euristeo, Eracle dovette sobbarcarsi in […]