Anche la basilica della Natività, culla della Cristianità, come tanti altri siti sacri di questo mondo tanto affascinante quanto tormentato, fu teatro di un episodio di violenza. Nella primavera del 2002, durante i mesi della […]

Anche la basilica della Natività, culla della Cristianità, come tanti altri siti sacri di questo mondo tanto affascinante quanto tormentato, fu teatro di un episodio di violenza. Nella primavera del 2002, durante i mesi della […]
Effetà Paolo VI di Betlemme è un istituto che si occupa della rieducazione audiofonetica di bambini sordi e, talvolta anche muti, il cui bacino è molto più ampio della municipalità di Betlemme e accoglie bambini […]
Betlemme si trova sullo stesso percorso che si deve fare per andare da Hebron a Gerusalemme, più o meno a metà strada. Di rado la raggiungo da sud, da Hebron, passando accanto a diversi insediamenti […]
L’accesso all’edificio erodiano fu consentito a tutti i credenti senza particolari restrizioni. Fino al 1994. Dopo quella data si produsse una frattura mai rimarginata e l’assetto interno dell’edificio, così come l’ho visto e provato a […]
La Bibbia, prima della Storia, ci spiega che Abramo piantò qui nei pressi, a Mamre, la sua tenda, dove ricevette i messaggeri che gli annunciarono la nascita del figlio Isacco. Alla morte di sua moglie […]
Non si può pianificare una visita a Hebron, dicevo. Non so di questi tempi, ma fino a qualche anno fa si doveva decidere al momento, leggendo, la mattina stessa, i giornali o, in tempi più […]
Palestina e Israele sono due nomi fortemente evocativi per uno stesso piccolo pezzetto di terra che si affaccia sul Mediterraneo orientale. Palestina è il termine con cui già l’antica Roma indicava la Terra di Israele […]