“Il mio piano era così semplice che mi terrorizzava. Anzitutto dovevo ottenere da lui la Messa, dopodiché… provocare la sua morte. – Salieri (Amadeus – di Miloš Forman) Uno degli aspetti più divertenti degli esseri […]
Categoria: Musica
Mozart – Capitolo 8: la grande sinfonia — Latelier 91
“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’Anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’Anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che con questo o […]
Mozart – Capitolo 7: il sovversivo — Latelier 91
Come abbiamo visto nei capitoli precedenti, Wolfgang Amadeus Mozart è stato via via escluso dalla maggior parte dei circoli culturali viennesi, principalmente per colpa dei suoi comportamenti poco ortodossi. Una spiegazione della sua esclusione può […]
Mozart – Capitolo 6: eccessi — Latelier 91
“Mozart era un pessimo compositore che è morto troppo tardi. Altro che troppo presto!” – Glenn Gould In parte, l’unico responsabile del fatto che fosse mal sopportato e risultasse non molto gradito negli ambienti che […]
Mozart – Capitolo 5: un rifugio nella Musica — Latelier 91
“La musica di Mozart è perlopiù una barba.” – Maria Callas La Musica di Mozart ha un aspetto comune con la sua vita: è un continuo salire e scendere tra le stelle e le stalle. […]
Mozart – Capitolo 4: le sonate — Latelier 91
“Mozart è la felicità prima che questa sia giunta a compimento.” – Arthur Miller Come abbiamo visto nei capitoli precedenti, esiste una differenza enorme tra la biografia di Wolfgang Amadeus Mozart e la sua produzione […]
Mozart – Capitolo 3: i piaceri e l’amore — Latelier 91
I piaceri ai quali Wolfgang Amadeus non riusciva a rinunciare erano principalmente tre: mangiare, andare di corpo, sesso. In merito ai piaceri della carne, Mozart era attratto da donne con caratteristiche ben precise. Le donne […]
Mozart – Capitolo 2: l’infanzia — Latelier 91
L’infanzia di Mozart è stata abbastanza anormale, rispetto a quella dei suoi contemporanei. Innanzitutto, dobbiamo ricordare che il concetto di infanzia fino al 1900 è completamente diverso da quello che abbiamo oggi. Oggettivamente, non esisteva […]
Mozart – Capitolo 1: alti e bassi
Wolfgang Amadeus Mozart (per gli amici Amadé, come di solito si firmava) è nato a Salisburgo il 27 gennaio 1756 e morì il 5 dicembre 1791 a Vienna. La sua è stata uno delle personalità […]

Beethoven – Capitolo 9: Ludwig oggi
Ludwig è uno dei compositori più conosciuti e amati anche ai giorni nostri. In molti teatri è consuetudine presentare la Nona Sinfonia nel concerto dell’Anno Nuovo. La Sonata “Al Chiaro di Luna” è uno dei pezzi pianistici […]