“Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.” – Confucio Nell’articolo precedente abbiamo scritto che la luminosità di una stella esprime la quantità di energia che proviene dalla stella e che viene misurata […]

“Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.” – Confucio Nell’articolo precedente abbiamo scritto che la luminosità di una stella esprime la quantità di energia che proviene dalla stella e che viene misurata […]
«Per gli antichi le stelle, a causa della loro grande distanza, formavano uno sfondo apparentemente fisso, il cosiddetto cielo delle stelle fisse. Senza quello sfondo … essi non sarebbero mai stati capaci di determinare il […]
Sino dai tempi più remoti, l’uomo ha dovuto confrontarsi con ciò che lo circonda per soddisfare i suoi bisogni elementari: mangiare, bere, dormire, ripararsi dal freddo, riprodursi. Lo sviluppo dell’intelligenza gli ha permesso di sviluppare […]
«Le costellazioni sono invenzioni dell’immaginazione umana, non già della natura. Sono un’espressione del desiderio dell’uomo di imprimere il proprio ordine nel caos apparente del cielo notturno». – Ian Ridpath Nel primo articolo, dopo aver localizzato […]
Misurare il tempo? Ma è la cosa più facile del mondo! Guardo l’orologio, e non ci penso più!Beh, in effetti, forse, non è proprio così: dipende dal tipo di orologio che abbiamo: meccanico, elettronico, con […]
Quando ci pesiamo, e scopriamo sempre di essere ingrassati, cosa misuriamo? Il nostro peso o la nostra massa? Per iniziare a capirci, il peso è una forza: è una entità di cui parleremo in futuro. La massa, […]
Ho tratto il titolo di questo articolo dal libro “La misura di tutte le cose”, che narra divertendo come si è arrivati alla definizione del metro. Come vi ho accennato nell’articolo introduttivo, durante la rivoluzione […]
Un approccio alla materia ostica con esempi presi dalla vita quotidiana PrEMESSA Un paio di settimane fa, il nostro presidente Davide Frezzato mi ha scritto un breve messaggio, intitolato “Fisica per principianti”, dove diceva quanto […]
“Ogni notte, una parata di personaggi della mitologia greca gira in tondo nel cielo. Perseo si lancia in soccorso di Andromeda, Orione affronta la carica del toro sbuffante, Boote raggruppa gli orsi attorno al polo, […]
Vi traduco un breve articolo di Brian Cox, che lavora alla Università di Manchester come astrofisico e che è ben noto nel Regno Unito per aver tenuto in televisione dei programmi scientifici, oltre che per […]