11 febbraio Bernadette racconta: Mi inginocchiai e recitai il, rosario insieme alla bella signora che recitò il suo senza muovere le labbra. Poi scomparve. 13 febbraio Confesserà l’accaduto a Pomian che avviserà Peyramale, nessuno presterà […]

Rubrica di Nadia Piaconi
11 febbraio Bernadette racconta: Mi inginocchiai e recitai il, rosario insieme alla bella signora che recitò il suo senza muovere le labbra. Poi scomparve. 13 febbraio Confesserà l’accaduto a Pomian che avviserà Peyramale, nessuno presterà […]
La mattina di giovedì 11 febbraio 1858 (erano circa le 9), Francois era sdraiato sul letto in attesa di recarsi al lavoro, Louise stava svolgendo lavori domestici e si dedicava ai più piccoli quando Bernadette […]
Siamo nel 1843: il padre di una certa Louise, Justin Casterot, mugnaio, morì in un incidente di carretti sulla strada che conduceva a Poueyferré. Poiché al mulino non vi erano che ragazze, si pensò di […]
In totale passarono da Dachau 206.206 prigionieri, furono circa 30.000 i morti, dei quali 27.500 durante la prigionia e 2.000 dopo la liberazione. Va inoltre ricordato che Dachau aveva anche 30 sottocampi direttamente sotto il […]
Negli ultimi giorni del 1945, nel campo di Dachau regnava la disorganizzazione. Il lager era stato continuamente invaso da un continuo afflusso di prigionieri provenienti dai campi di Buchenwald, Natzweiler, Flossenburg e Auschwitz. Contemporaneamente anche […]
JOURHAUS Edificio di guardia del comandante del campo. Originariamente l’unica via di accesso, passando per questa porta ci si imbatteva in uno degli slogan preferiti dalla propaganda nazista, l’agghiacciante motto ARBEIT MACHT FREI. Qui i […]
Nel 1933, esattamente il 29 gennaio, Adolf Hitler diventa cancelliere del Reich ed è in quello stesso anno che viene utilizzato il primo campo per prigionieri politici. Il giorno dopo l’incendio del Reichstag, avvenuto il […]
Primo Levi scrisse: quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo e se comprendere è impossibile, conoscere è necessario! Queste citazioni hanno riscontrato un consenso così forte da diventare quasi un proverbio popolare, […]
Tutto è partito dopo la lettura nel 2000 del 3 segreto che ha portato i seguaci della Madonna delle Rose in prima linea nel sostenere che si tratta di un falso, dato che secondo loro […]
C’è l’ipotesi che esistano 2 testi del 3 segreto di Fatima. Un collaboratore di padre Grunerun, capo del Movimento Fatimista “Fatima Crusader”, di nome Cesanek ha pubblicato nel 2000 e diffuso in varie lingue che […]