Vai al contenuto

Clio

Rivista multimediale aperiodica
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
    • Dantedì
    • Per l’Italia con Dante
  • Musica
  • Scienza
    • Astronomia per tutti
    • La Fisica risponde
  • Storia
    • Il Bene e il Male
    • Svezia privata
  • Taccuino
  • La rivista
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Cerca
Senza categoria di Paolo MarchettiMag 30, 201810:3830 maggio 2018
Continua a leggere

La follia in Dante : Ulisse e il Conte

Tanti sono gli autori che hanno trattato della follia: Ariosto e l’insensato inseguimento di Orlando ad Angelica; Konrad e la pazzia del nero cuore di Kurt; Pirandello e il consapevole esilio del suo Enrico IV; […]

Senza categoria di Davide FrezzatoMag 30, 201810:2430 maggio 2018
Continua a leggere

Ancora sui draghi

*Articolo di Annibale Ghisolfi* Divagazione suggerita dalla conferenza UNITRE del 22 febbraio 2017 “Le leggende medioevali tra l’amor cortese e profano, i maghi e i draghi” di Christiane Begonnet. Sostiene Christiane che i draghi esistono […]

Articoli di Davide FrezzatoMag 30, 201810:1530 maggio 2018
Continua a leggere

Una lettura del tutto personale

*Articolo di Annibale Ghisolfi* Per scrivere un breve articolo da pubblicare nella resuscitata rivista “Clio” mi sono rifatto alla mia breve esperienza – due stagioni – di relatore e di frequentatore delle conferenze Unitre. L’offerta […]

Articoli di gabriellaroggeroMar 6, 201815:456 marzo 2018
Continua a leggere

Riappropriamoci della tenuità dell’Arte Teatrale

ll primo marzo 2018 ho avuto l’occasione di andare allo stimato PICCOLO TEATRO di Milano a vedere la rappresentazione de: “Il teatro comico” di Goldoni con la regia di Roberto Latini… secondo il mio parere molto […]

Senza categoria di Vera BernocchiFeb 28, 201815:552 marzo 2018
Continua a leggere

Il concetto di restauro

Affrontare il tema della Conservazione e del Restauro di Opere d’Arte in così poco spazio è un compito certamente arduo, poiché l’argomento è vastissimo. Comunque, quando ci si accosta ad un manufatto artistico, due sono […]

Arte di Davide FrezzatoFeb 27, 201817:3730 maggio 2018
Continua a leggere

Van Gogh: ma chi sei?

Il 22 febbraio abbiamo fatto un incontro molto interessante: ci è stato presentato il vero Vincent van Gogh. Dopo una visita alla sempre piacevole città di Vicenza, con le sue meraviglie come Palazzo Chiericati -opera […]

Senza categoria di Davide FrezzatoFeb 20, 201822:2927 febbraio 2018
Continua a leggere

L’anno (cinese) del cane

Quello che noi in occidente chiamiamo “capodanno cinese” è la festa di primavera (春節, 春节, chūnjié) o capodanno lunare (農曆新年, 农历新年, nónglì xīnnián); si tratta di una delle feste più importanti e sentite in Cina e […]

Senza categoria di Davide FrezzatoFeb 20, 201821:4521 febbraio 2018
Continua a leggere

Zoppicare: per una buona pronuncia inglese

Durante la lezione di oggi, abbiamo incontrato una difficoltà che accomuna chi si avvicina allo studio di questa lingua: una buona pronuncia. Ovviamente, padroneggiare bene la pronuncia dell’inglese -ciò vale per tutte le lingue, ovviamente- […]

Senza categoria di Davide FrezzatoFeb 20, 201819:5514 settembre 2018
Continua a leggere

Benvenuta Clìo

Oggi nasce la versione digitale della nostra rivista. Nel 2001, fu pubblicato il numero zero di quella che sarebbe potuta diventare uno strumento estremamente interessante e importante della nostra Associazione. Nel corso di questi anni, […]

Navigazione articoli

Precedente 1 … 24 25 26Successivo
Blog su WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Citazioni
  • Ctrl+Alt Info
  • Dantedì
  • Filosofia
  • Il Bene e il Male
  • Il Mito in pillole
  • Il punto
  • La Fenêtre
  • Letteratura
  • Matematica
  • Scienza
  • Svezia privata

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Annulla