Vai al contenuto

Clio

Rivista multimediale aperiodica
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
    • Dante 700
    • Per l’Italia con Dante
  • Musica
  • Scienza
    • Astronomia per tutti
    • La Fisica risponde
  • Storia
    • Il Bene e il Male
    • Svezia privata
  • Taccuino
  • La rivista
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Cerca
Articoli di Davide FrezzatoSet 18, 201821:251 febbraio 2021
Continua a leggere

Un inizio incredibile! Dalla presentazione al primo giorno di iscrizioni…

Il colpo d’occhio del Salone della Marna gremito e con persone in piedi ad ascoltare la presentazione del nuovo Anno Accademico ci ha lasciati senza parole. Dopo le sensazioni vissute durante l’Assemblea e dopo il […]

Articoli di Davide FrezzatoSet 15, 20180:011 febbraio 2021
Continua a leggere

È tutto pronto… o quasi!

Carissimi, iniziamo un nuovo percorso assieme con un rinnovato spirito di condivisione e di appartenenza al mondo UNITRE. State per sfogliare il programma che ci accompagnerà durante questo nuovo e ricco anno; fra queste pagine […]

Articoli di Davide FrezzatoSet 14, 201823:541 febbraio 2021
Continua a leggere

WikiTre! Una novità…

L’estate ha portato consiglio. Ci sono diverse novità per il prossimo Anno Accademico, una di queste sono le WikiTre. Cosa vuol dire Wiki? Prendiamo la divisione dalla più famosa wiki del mondo: Wikipedia. Wiki è […]

La Fenêtre di Christiane BegonnetMag 30, 201819:4230 maggio 2018
Continua a leggere

Alla scoperta dell’Arte contemporanea

Insolitamente pieno di macchine, dal parcheggio dell’Abbazia emergono ombre attirate dai fari di un grande autobus. Gruppeti, sollevati da mormorii più forti col rischiarare del cielo anche se l’aria invita a ripararsi all’interno del mezzo. […]

La Fenêtre di Christiane BegonnetMag 30, 201819:4130 maggio 2018
Continua a leggere

Un saluto a Verona

Partenza colla luce, si prospetta una bella giornata. Un saluto breve a san Zeno. Colorato romanico. Molto raro. Si passa il ponte e già siamo sulle mura rosa e tutta rosa di mattoni e di […]

La Fenêtre di Christiane BegonnetMag 30, 201819:4030 maggio 2018
Continua a leggere

Gita primaverile di Fine Anno

Le ore passeranno più in fretta. Nel pullman solo visi già incontrati, è rassicurante stare tra conoscenze nel breve percorso per raggiungere la meta: il Sacro Monte di Varallo Sesia. Il tempo mogio non svela il panorama […]

La Fenêtre di Christiane BegonnetMag 30, 201819:1530 maggio 2018
Continua a leggere

Medea, cosa si trova di lei nell’edizione del Piccolo cosa si trova della tragedia di Euripide?

  Da persona semplice non è certo il fatto che sia un uomo ad interpretare Medea (cosa normale nel teatro greco), ma la trasformazione di una regina-maga in una donna banale nella quale si può […]

Articoli di Davide FrezzatoMag 30, 201812:211 febbraio 2021
Continua a leggere

Buona estate a tutti… e grazie!

Buon giorno care amiche e cari amici, a nome di tutto il Direttivo e dei Docenti che si sono impegnati durante l’anno e per la realizzazione delle Serate di Recitazione, di Ballo, di Teatro, della […]

Articoli di RedazioneMag 30, 201811:231 febbraio 2021
Continua a leggere

Il cartonaggio tra vita, passione e hobby

*Articolo di Gabriella* Ah che giornata di caldo torrido! Spero che “Bosco di Capra” mitighi questa afa opprimente. È la località dove vive Vanda, il mio obiettivo per l’intervista di oggi. Lei è una insegnante […]

Musica di RedazioneMag 30, 201811:001 febbraio 2021
Continua a leggere

Federico II di Holhenzollern, musico

*Articolo di Annibale Ghisolfi* Nella passata stagione accademica (2016 / 17) con gli amici di Unitre Ispra, avevamo realizzato cinque incontri col titolo di “Accostamenti [quasi] arbitrari”, accostamenti tra estratti di opere letterarie e musicali.1 […]

Navigazione articoli

Precedente 1 … 34 35 36 37 Successivo
Create a website or blog at WordPress.com

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Clio
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×