Vai al contenuto

Clio

Rivista multimediale aperiodica
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
    • Dante 700
    • Per l’Italia con Dante
  • Musica
  • Scienza
    • Astronomia per tutti
    • La Fisica risponde
  • Storia
    • Il Bene e il Male
    • Svezia privata
  • Taccuino
  • La rivista
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Cerca
Astronomia per tutti di Gianpaolo MicheluttiMar 16, 20219:0013 marzo 2021
Continua a leggere

Nane brune, nane rosse, nane bianche

Dopo aver descritto, in un precedente articolo, il meccanismo di formazione delle stelle, vorrei ora affrontare alcuni aspetti riguardanti l’evoluzione delle stelle, la loro vita, la loro “morte”, cominciando dalle stelle di massa minore, comprese […]

La bustina di Paolo MarchettiMar 15, 202115:0013 marzo 2021
Continua a leggere

Nel tempo degli Dei scomparsi

Nel tempo degli dei scomparsi si addice la nostalgia. Non è la nostalgia dell’Olimpo; è la nostalgia del divino, dell’intramontabile mentre noi tramontiamo, dell’eterno e dell’origine mentre noi siamo mortali e senza origine. Gli dei […]

Le conversazioni di Casimiro di Sergio CarabelliMar 15, 20219:0013 marzo 2021
Continua a leggere

Dante, nostro guru

Terza parte Sono tornata, Casimiro, per ricordarti la promessa di parlarmi delle guide interiori che tu vedi nella Divina Commedia. Ed io sono pronto, cara Genoveffa; entro subito in argomento: Dante delinea più di una […]

Taccuino di Luciana OttuzziMar 12, 202115:007 marzo 2021
Continua a leggere

Mariti allo sbaraglio

aprile 2020 ore 16prima uscita per la spesaal tempo del Coronavirus Cerco di camuffarmi al meglio, già sono irriconoscibile, ho perso le mie sembianze umane. Capelli alla cocker, occhiali da sole diventati maculati dopo averli […]

Riflessi di Stefania BertiniMar 12, 20219:007 marzo 2021
Continua a leggere

La danza nel mondo antico: armonia tra spirito e corpo

Colui che conosce il potere della danza, vive in Dio. Djàmaladdin Rumi, poeta persiano derviscio Una sorprendente riscoperta mi stimola ad affrontare il tema affascinante della danza: un grande ballerino e coreografo, Serge Lifar, nato a […]

Svezia privata di Anna Giulia CattaneoMar 11, 202115:0021 marzo 2021
Continua a leggere

L’educazione dell’élite: il grand tour

L’educazione dei rampolli di famiglie nobili facoltose e di rango elevato assomigliava a quella dei principi, e comprendeva una visita a Corti europee, il cosiddetto Grand Tour. Questa esperienza formativa, volta a conoscere altre realtà […]

qui Palestina, qui Israele di Giorgio TavaniMar 11, 20219:006 marzo 2021
Continua a leggere

Hebron

Non si può pianificare una visita a Hebron, dicevo. Non so di questi tempi, ma fino a qualche anno fa si doveva decidere al momento, leggendo, la mattina stessa, i giornali o, in tempi più […]

Cose belle dal mondo di Maria Magdala BoniniMar 10, 202115:006 marzo 2021
Continua a leggere

CUAMM: le case di attesa per partorienti

Il COVID-19, in costante crescita anche in Africa, sta provocando una drammatica riduzione dell’accesso ai servizi essenziali di prevenzione e cura e agli ospedali. Questa epidemia ha un impatto devastante sulla salute di mamme e […]

Il dono di Mercurio di Anna Giulia CattaneoMar 10, 20219:006 marzo 2021
Continua a leggere

Il Comitato per la Corrispondenza Segreta nella Rivoluzione Americana e la Roderique Hortales

La necessità di mantenere una corrispondenza segreta durante la guerra per l’indipendenza delle colonie del Nord America divenne stringente dopo che la Corona Britannica proclamò lo stato di lotta armata nelle colonie, con la conseguente […]

Scienza di Primo LodiMar 9, 202115:006 marzo 2021

Galileo: la fondazione del metodo scientifico

Navigazione articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 37 Successivo
Create a website or blog at WordPress.com

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Clio
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×