Vai al contenuto

Clio

Rivista multimediale aperiodica
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
    • Dante 700
    • Per l’Italia con Dante
  • Musica
  • Scienza
    • Astronomia per tutti
    • La Fisica risponde
  • Storia
    • Il Bene e il Male
    • Svezia privata
  • Taccuino
  • La rivista
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Cerca
Astronomia per tutti di Gianpaolo MicheluttiMar 9, 20219:006 marzo 2021
Continua a leggere

La nascita dei pianeti

In un precedente articolo abbiamo descritto il processo di formazione di una stella dal collasso gravitazionale delle porzioni più dense di una nebulosa. L’articolo si concludeva con una serie di domande sulla vita e il […]

Per l'Italia con Dante di Davide FrezzatoMar 8, 202115:007 marzo 2021
Continua a leggere

Tutti parliamo dante

Quante volte ci siamo sentiti dire che la Commedia è il libro più importante della nostra Letteratura? Non so voi ma io ho perso il conto. A dire il vero credo che questa importanza non […]

Arte di Rita GaviraghiMar 8, 20219:006 marzo 2021
Continua a leggere

L’Arte come Pathos: passione, amore, sofferenza

Molto interessante la lezione che Davide Frezzato ha tenuto ad una delle mie classi (una seconda liceo di ragazzi svegli ed in gamba, ad onor del vero…) focalizzando la nostra attenzione su quattro opere della […]

Sir Arthur Conan Doyle di RedazioneMar 6, 202116:04

Uno studio in rosso: mi sta dicendo che…

Taccuino di Maria Grazia Zocco FasanoMar 6, 20219:001 marzo 2021
Continua a leggere

Bolle da sballo

Urla. Insulti. Imprecazioni. Pianti. La noiosa consuetudine delle sere a casa mia. Da tempo sopravvivo ai loro umori serali ballerini. Ormai non li stimo più, nè li giudico, li trovo semplicemente noiosi. Mia madre, depressione […]

Riflessi di Stefania BertiniMar 5, 202115:0027 febbraio 2021
Continua a leggere

La Felicità

Ho avuto un istante di grande pace. Forse è questa la felicità. Virginia Woolf In questi brevi versi è racchiuso un concetto di felicità: la pace interiore, eudaimonia in greco, per voce di Platone, Socrate, […]

qui Palestina, qui Israele di Giorgio TavaniMar 5, 20219:0027 febbraio 2021
Continua a leggere

Qui palestina, Qui israele

Palestina e Israele sono due nomi fortemente evocativi per uno stesso piccolo pezzetto di terra che si affaccia sul Mediterraneo orientale.  Palestina è il termine con cui già l’antica Roma indicava la Terra di Israele […]

Cose belle dal mondo di Maria Magdala BoniniMar 4, 20219:0027 febbraio 2021
Continua a leggere

Il Cuamm: storia ed interventi

Medici con l’Africa CUAMM è la prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Fondata a Padova nel […]

Il dono di Mercurio di Anna Giulia CattaneoMar 3, 202115:0027 febbraio 2021
Continua a leggere

Comunicare i segreti

La comunicazione è un atto con cui mettiamo in comune con altri qualcosa, spesso si tratta di conoscenze, opinioni e notizie. Tuttavia talvolta si vuole limitare il numero di coloro che vi partecipano: la riservatezza […]

Il dono di Mercurio di Davide FrezzatoMar 3, 20219:002 marzo 2021
Continua a leggere

Comunicare con il corpo

Gli esseri viventi, come ben sappiamo, possono permettersi il lusso di comunicare senza usare le parole. Ciò può avvenire grazie all’uso del nostro corpo che può dire molto di più di quanto possiamo controllare con […]

Navigazione articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 37 Successivo
Create a website or blog at WordPress.com

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Clio
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×