Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Autore: Davide Frezzato

Io, Davide. Credo fermamente nell'essere chi si vuole veramente essere, facendo qualsiasi cosa tranne il niente. In ogni modo... sono io che decido. *** Me, Davide. I do believe in being whoever you want to be, doing anything but nothing. By the way... I'm the ruler.
ArteLascia un commento

I ritratti di Goya

14 febbraio 2022 Davide Frezzato

Goya è uno dei più importanti maestri del ritratto, come possiamo notare dal ritratto di Manuel Osorio e della Duchessa di Alba. Continua a leggere I ritratti di Goya

Arte1 commento

Goya e il ritratto della famiglia dei Duchi di Osuna

14 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Analisi del ritratto della famiglia dei Duchi di Osuna di Francisco Goya, uno dei migliori ritrattisti di tutti i tempi. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia dei Duchi di Osuna

Arte1 commento

Goya e il ritratto della famiglia dell’Infante Don Luis di Borbone

12 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Analisi del dipinto “La famiglia dell’Infante Don Luis di Borbone” realizzato da Francisco Goya nel 1783-84. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia dell’Infante Don Luis di Borbone

Arte1 commento

Breve biografia di Francisco Goya

12 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Breve biografia e opere essenziali di Francisco Goya. Continua a leggere Breve biografia di Francisco Goya

Arte2 commenti

Gli esordi di Goya in pittura

11 febbraio 202211 febbraio 2022 Davide Frezzato

Esordi artistici di Francisco Goya e analisi di una delle sue prime opere: il parasole. Continua a leggere Gli esordi di Goya in pittura

ArteLascia un commento

Giotto: l’inventore della Pittura Italiana

9 febbraio 20222 marzo 2022 Davide Frezzato

Nella Storia dell’Arte non è facile trovare storici e critici così d’accordo come lo sono sulla figura di uno dei nostri più grandi artisti di tutti i tempi: Tutti noi conosciamo almeno un paio di opere realizzate dall’artista toscano che … Continua a leggere Giotto: l’inventore della Pittura Italiana

Tutti a FantàsiaLascia un commento

La fantasia in Musica: libertà conquistata

2 febbraio 202211 febbraio 2022 Davide Frezzato

La Fantasia musicale è pura libertà espressiva (anche se non è sempre stato così). Continua a leggere La fantasia in Musica: libertà conquistata

Editoriali1 commento

Lettera aperta all’Umanità

27 gennaio 202222 gennaio 2022 Davide Frezzato

Pianeta Terra, 27 gennaio 2022 Cara Umanità, mi dispiace molto disturbarti in questo periodo così complicato; so che hai incombenze ben più importanti a cui dedicarti rispetto a questa lettera. In coscienza non posso far finta di nulla e il … Continua a leggere Lettera aperta all’Umanità

Tutti a Fantàsia2 commenti

La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

26 gennaio 20227 febbraio 2022 Davide Frezzato

La Divina Commedia è un’opera personale che racconta anche le paure e le visioni personali di Dante Alighieri. Continua a leggere La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

Natale 20211 commento

La leggenda della Rosa di Natale

24 dicembre 202121 gennaio 2022 Davide Frezzato

Tratto da una leggenda europea In una notte fredda un uomo e una donna camminavano per una strada solitaria, diretti verso la Giudea. L’imperatore Cesare Augusto voleva sapere quanti cittadini vivessero nel suo regno e aveva ordinato che tutti si … Continua a leggere La leggenda della Rosa di Natale

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...