Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Autore: Davide Frezzato

Io, Davide. Credo fermamente nell'essere chi si vuole veramente essere, facendo qualsiasi cosa tranne il niente. In ogni modo... sono io che decido. *** Me, Davide. I do believe in being whoever you want to be, doing anything but nothing. By the way... I'm the ruler.
Musica, Prima paginaLascia un commento

La vita di Mozart tra alti e bassi

2 giugno 2022 Davide Frezzato

Luci e ombre di uno dei maggiori geni musicali di tutti i tempi, alla scoperta della psicologia e genialità di Mozart attraverso la sua corrispondenza privata e l’ascolto del celebre Lacrimosa. Continua a leggere La vita di Mozart tra alti e bassi

Arte, Prima pagina2 commenti

Giotto e la Cappella degli Scrovegni

2 marzo 202226 febbraio 2022 Davide Frezzato

Articolo dedicato ad una delle più importanti opere di Giotto con analisi degli affreschi e di alcune tra le scene più significative. Continua a leggere Giotto e la Cappella degli Scrovegni

Arte1 commento

Le innovazioni degli affreschi di San Francesco d’Assisi di Giotto

23 febbraio 20223 marzo 2022 Davide Frezzato

Gli affreschi della Basilica di Assisi rappresentano aspetti estremamente innovativi, questo articolo analizza i più importanti. Continua a leggere Le innovazioni degli affreschi di San Francesco d’Assisi di Giotto

Arte1 commento

Giotto e il Crocifisso di Santa Maria Novella a Firenze

16 febbraio 202225 febbraio 2022 Davide Frezzato

Una delle più importanti innovazioni nella Pittura di Giotto è il chiaroscuro. Continua a leggere Giotto e il Crocifisso di Santa Maria Novella a Firenze

ArteLascia un commento

Il cane di Goya: l’ultimo enigma eterno

15 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Interpretazione e analisi dell’opera Il cane di Francisco Goya. Uno dei misteri più affascinati tra le Pitture Nere. Continua a leggere Il cane di Goya: l’ultimo enigma eterno

ArteLascia un commento

Le Pitture Nere di Goya (Las Pinturas Negras)

15 febbraio 202215 febbraio 2022 Davide Frezzato

Le Pitture Nere di Francisco Goya sono una finestra aperta sulla psicologia del maestro spagnolo. Continua a leggere Le Pitture Nere di Goya (Las Pinturas Negras)

Arte1 commento

Goya e il ritratto della famiglia di Carlo IV

14 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Storia e analisi dell’opera di Goya: “La famiglia di Carlo IV”. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia di Carlo IV

Arte1 commento

3 maggio 1808: la fucilazione – Goya

14 febbraio 202218 febbraio 2022 Davide Frezzato

Analisi e storia dell’opera di Goya intitolata 3 maggio 1808 o la fucilazione, realizzata in risposta alle accuse di Ferdinando VII. Continua a leggere 3 maggio 1808: la fucilazione – Goya

Arte3 commenti

La Maja Desnuda e la Maja Vestida di Goya

14 febbraio 202215 febbraio 2022 Davide Frezzato

Storia e anali della Maja Desnuda, uno dei quadri più famosi di Goya, in coppia con la versione della Maja Vestida. Continua a leggere La Maja Desnuda e la Maja Vestida di Goya

Arte1 commento

Goya: il sonno della ragione genera mostri

14 febbraio 2022 Davide Frezzato

L’indagine artistica di Goya spazia anche nell’Illuminismo, la sua opera principe è Il Sonno Della Ragione Genera Mostri, osteggiata tra le altre dall’Inquisizione. Continua a leggere Goya: il sonno della ragione genera mostri

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...