Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Categoria: Taccuino

Racconti e Storie scritte dai nostri lettori a cura di Isabella Valerio

Prima pagina, TaccuinoLascia un commento

La solitudine

21 Maggio 202212 Maggio 2022 Cecilia Buschi

Di primo mattino, Emilia, è pronta per andare in posta a ritirare la pensione. Come fa sempre quando sta per uscire, adempie al solito rituale: succhia per un po’ quella piccola piramide verde ricoperta di zucchero, poi la toglie dalla … Continua a leggere La solitudine

Prima pagina, Taccuino1 commento

Amicizia infinita

13 Maggio 202211 Maggio 2022 Aldo Tasca

AMICIZIA INFINITA Aldo Tasca Ciao Guido, oggi non ci sei più, ma il tuo ricordo struggente non mi lascia mai. Scrivo di te per alleviare la nostalgia che mi prende quando ripenso a come ci siamo conosciuti, come abbiamo aperto … Continua a leggere Amicizia infinita

TaccuinoLascia un commento

Senti coso!

19 marzo 20222 giugno 2022 Vincenzo Magliulo

Adesso sono stufo, o stufa, sono qui dalla notte dei tempi! Sono per il vostro comodo, o un “maschio” o una “femmina”.  Nel senso: per i vostri comodi mi chiamate bosco o foresta. Posizionate la vostra bandierina a vostro piacimento per … Continua a leggere Senti coso!

TaccuinoLascia un commento

Le parole giuste

12 marzo 20225 marzo 2022 Maria Grazia Zocco Fasano

Fortunata la mia generazione che non si è imbattuta nell’orrore della guerra. È questo il più grande privilegio dei sessantenni di oggi. Il non aver vissuto un conflitto armato non mi impedisce, però, di conservare nel profondo, ben radicati nel … Continua a leggere Le parole giuste

Taccuino2 commenti

La nonnitudine

5 marzo 202230 marzo 2022 Piera Persichelli Tasca

Perché sono tutte così soddisfatte quelle signore, tra i 50 e i 60 anni, che diventano Nonne? Megalomani. Tornare sulla scena, se non da protagoniste almeno da comprimarie. Non fa per me. La “nonnitudine” è senz’altro una tappa, un ciclo, … Continua a leggere La nonnitudine

Taccuino1 commento

Incomprensioni

26 febbraio 202212 marzo 2022 Cecilia Buschi

Stessa località, stesso albergo, stessi amici come ormai da trent’anni. A nulla sono valse le mie rimostranze e, come sempre, abbiamo intrapreso il lungo viaggio nel silenzio con i musi lunghi. Federico, indossati camicia e pantaloni mimetici, si allaccia gli … Continua a leggere Incomprensioni

Taccuino1 commento

Una nuvola di fumo

19 febbraio 20221 marzo 2022 Aldo Tasca

È una bella giornata di tiepido sole. Il mio giardino è cosparso di foglie, di aghi di pino e di rami spezzati caduti sul prato durante l’inverno. Danno un senso di desolazione e di abbandono.  “Rimboccati le maniche” mi dico … Continua a leggere Una nuvola di fumo

TaccuinoLascia un commento

Ho tenuto la sua mano mentre eravamo in chiesa

12 febbraio 202222 febbraio 2022 Vincenzo Magliulo

Milano: casa circondariale di San Vittore dicembre 2021, terzo braccio. Mi chiamo Antonio, per gli amici Tony.  La cella numero 365 è stata la mia residenza negli ultimi 30 anni. Qui tutto è cadenzato: sveglia alle 7, appello, rifare la … Continua a leggere Ho tenuto la sua mano mentre eravamo in chiesa

TaccuinoLascia un commento

Fai tanti capricci

5 febbraio 202214 febbraio 2022 Laura Conca

Immagina, l’onda impietosa che sbatte contro il fragile guscio di legno. Immagina, il mare scuro che inghiotte la speranza. Uno vicino all’altro, uno sopra all’altro, le nocche bianche delle mani che stringono il bordo della barca per non cadere, per … Continua a leggere Fai tanti capricci

TaccuinoLascia un commento

Una donna di troppo

29 gennaio 20228 febbraio 2022 Silvia Rizzuto

“Marta, come va?” chiedo preoccupata alla mia migliore amica guardandola oltre la siepe che ci separa. “Non bene, Nadia, mio marito mi dà da pensare. Magari passo a bere un caffè quando torno dal lavoro. Ho bisogno di sfogarmi con … Continua a leggere Una donna di troppo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...