Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Categoria: Rubriche

Prima pagina, qui Palestina, qui Israele2 commenti

Qumran e il mar Morto

19 Maggio 202212 Maggio 2022 Giorgio Tavani

La storia biblica di Gerico[1] non trova riscontro nell’archeologia. Il racconto biblico, secondo cui Giosuè la conquistò miracolosamente grazie al ripetuto suono delle trombe dei Leviti che fecero in tal modo crollare le sue mura, non ha alcuna conferma, nè storica, … Continua a leggere Qumran e il mar Morto

La bustina, Prima pagina1 commento

La fine del mondo: l’incubo dell’Anno Mille

16 Maggio 202212 Maggio 2022 Paolo Marchetti

Parlando di Medioevo non si può tacere del terrore collettivo che prese tutto l’occidente cristiano allo scadere dell’anno mille: la paura della fine del mondo. Tutto cominciò dal libro dell’Apocalisse di Giovanni Evangelista, ove al Capitolo 20 si legge:  E vidi … Continua a leggere La fine del mondo: l’incubo dell’Anno Mille

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Masada

12 Maggio 20222 giugno 2022 Giorgio Tavani

Quella sera Calev non sarebbe rientrato presto, come doveva fare ogni volta che aveva la serata libera. Calev sarebbe invece uscito molto tardi e non avrebbe dormito. Quella non sarebbe stata una notte come le altre. C’era un clima di … Continua a leggere Masada

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Verso Gerico

18 marzo 20222 giugno 2022 Giorgio Tavani

Appena più a nord di Beth She’an si trova la fortezza di Belvoir, indicata in ebraico come Kochav haYarden (stella del Giordano), costruita dai Cavalieri Ospitalieri nel XII secolo d.C. sul versante occidentale della valle del Giordano. La si raggiunge … Continua a leggere Verso Gerico

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Beth She’an, una storia fatta di pietre

11 marzo 202212 Maggio 2022 Giorgio Tavani

Una testa mozzata, conficcata su di un palo all’ingresso della città, non rappresenta un invito accattivante per visitarla. Non è il solo. Vi sono i corpi appesi di altri uomini. Per fortuna non è accaduto ai nostri giorni , ma … Continua a leggere Beth She’an, una storia fatta di pietre

Riflessi2 commenti

Omaggio a tutte le donne

8 marzo 20225 marzo 2022 Stefania Bertini

Omaggio a tutte le donne da parte della nostra Stefania Bertini. Continua a leggere Omaggio a tutte le donne

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Lungo il Giordano e più in giù

3 marzo 202212 marzo 2022 Giorgio Tavani

Nello scendere, sia da Gerusalemme verso Gerico, come da Nazareth verso Tiberiade, ad un certo punto l’occhio cade su un cartello stradale, buono solo per soddisfare la curiosità dei turisti, che ci informa a quale altezza, -100, -200 – 300 … Continua a leggere Lungo il Giordano e più in giù

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Il Monte Tabor tra storia e fede

24 febbraio 20226 marzo 2022 Giorgio Tavani

Il monte Tabor appare come un seno di donna sopra il petto di Jezreel. Come gran parte dei piccoli centri della Galilea, anche quello che giace alle pendici di quel monte è abitato da arabi israeliani. Ogni volta che attraverso … Continua a leggere Il Monte Tabor tra storia e fede

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

La Valle di Jezreel tra Storia, miti e profezie

17 febbraio 20221 marzo 2022 Giorgio Tavani

Da queste parti di mondo, storia miti e leggende, spesso divergono, si smentiscono, si elidono a vicenda; talvolta si sovrappongono. L’Antico Testamento racconta, nel libro dei “Giudici”, la conquista della Terra di Canaan, promessa da Dio alle tribù israelite uscite … Continua a leggere La Valle di Jezreel tra Storia, miti e profezie

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Beth Alpha e le altre

10 febbraio 20222 marzo 2022 Giorgio Tavani

Un colpo di piccone ben assestato ha dato di ritorno un suono strano, sordo, diverso dagli altri. L’operaio che, nel 1928, stava scavando una canalizzazione per costruire un impianto di irrigazione non sapeva ancora di aver deturpato il mosaico pavimentale … Continua a leggere Beth Alpha e le altre

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 135 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...