Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Categoria: Svezia privata

Rubrica di Storia a cura di Anna Giulia Cattaneo

Svezia privata1 commento

1809: fine di una dinastia e inizio di una nuova era

17 marzo 20222 giugno 2022 Anna Giulia Cattaneo

È ancora il diario della signorina Christina Juliana Wargentin a testimoniare i drammatici eventi che posero fine alla dinastia che era stata di re Gustav III. In seguito al colpo di stato, Gustav IV Adolph con tutta la sua famiglia … Continua a leggere 1809: fine di una dinastia e inizio di una nuova era

Svezia privataLascia un commento

1808: l’inizio della guerra in Finlandia

10 marzo 202211 Maggio 2022 Anna Giulia Cattaneo

A Stoccolma la signorina Christina Juliana Wargentin (1757-1825), di estrazione alto-borghese, figlia di un astronomo e legata alla chiesa protestante svedese, teneva un diario, oggi custodito nel museo della città di Stoccolma. In esso descrive, con uno stile piuttosto impersonale, … Continua a leggere 1808: l’inizio della guerra in Finlandia

Svezia privataLascia un commento

1808-1809: La guerra di Finlandia

4 marzo 202230 marzo 2022 Anna Giulia Cattaneo

Una delle tante conseguenze delle guerre napoleoniche fu la guerra fra Russia e Svezia, imposta a Tilsit da Bonaparte allo zar Alessandro I, per annientare l’alleanza tra svedesi e britannici. L’Inghilterra era l’unico alleato di una Svezia che, perduta la … Continua a leggere 1808-1809: La guerra di Finlandia

Svezia privataLascia un commento

Il cancelliere dell’Università di Uppsala

25 febbraio 20226 marzo 2022 Anna Giulia Cattaneo

Nell’ottobre 1799 il conte Hans Axel von Fersen ritornò in Svezia, questa volta per rimanervi definitivamente, dopo cinque anni di assenza. La reggenza era nelle mani del re, ora maggiorenne, che lo accolse con grande famigliarità, suscitando il disappunto dei … Continua a leggere Il cancelliere dell’Università di Uppsala

Svezia privata1 commento

Un incontro con Napoleone

18 febbraio 20221 marzo 2022 Anna Giulia Cattaneo

Novembre 1797, castello di Rastatt, Baden, Germania. Il maniero si anima, sta per ospitare il Congresso di Rastatt, in cui si sarebbero ridefiniti i confini della Germania, e di conseguenza quelli dell’Europa. Era stato formalizzato in un articolo, il numero … Continua a leggere Un incontro con Napoleone

Svezia privataLascia un commento

Il Regno di Svezia e la Repubblica francese

11 febbraio 202222 febbraio 2022 Anna Giulia Cattaneo

Gli stabili rapporti diplomatici fra Svezia e Francia si erano deteriorati fin dall’inizio dei moti rivoluzionari del 1789, che trovarono in re Gustav III un irriducibile nemico. Ambasciatore di Svezia a Parigi era il gentiluomo Eric Magnus Staël von Holstein, … Continua a leggere Il Regno di Svezia e la Repubblica francese

Svezia privataLascia un commento

Madame Royale: il vero carattere

4 febbraio 202212 febbraio 2022 Anna Giulia Cattaneo

Nell’inverno 17895-1796, il conte Fersen si era recato a Vienna in occasione dell’imminente liberazione della figlia del re di Francia. Il motivo principale della visita non era né la curiosità di vedere la prigioniera, ancora adolescente, né di renderle onore. … Continua a leggere Madame Royale: il vero carattere

Svezia privata1 commento

Madame Royale

28 gennaio 20227 febbraio 2022 Anna Giulia Cattaneo

Quando Madame Royale, la prima figlia di Maria Antonietta e di Luigi XVI, arrivò a Vienna, ospite del cugino, imperatore d’Austria, nessuno poteva immaginare cos’era diventata quell’adolescente privata della libertà, di tutti i parenti e di qualunque compagnia adatta alla … Continua a leggere Madame Royale

Svezia privataLascia un commento

Quentin Crawford

9 dicembre 202115 dicembre 2021 Anna Giulia Cattaneo

Lo scozzese aveva saputo del ritorno di Fersen dalla Svezia e dell’incontro con Eleonore, e fu punto da comprensibile gelosia. Scrisse al conte una lettera: 13 agosto 1795.Impossibilitato a venire di persona, mi risolvo a scriverVi. A causa di talune … Continua a leggere Quentin Crawford

Svezia privataLascia un commento

Eleonore

2 dicembre 202115 dicembre 2021 Anna Giulia Cattaneo

Se il conte Hans Axel von Fersen era stato amante della regina Marie Antoinette, non ci è dato sapere con certezza dai suoi diari, andati distrutti per quanto riguarda gli anni della loro amicizia, e l’esame delle lettere è reso … Continua a leggere Eleonore

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...