Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Categoria: Il Mito in pillole

Rubrica dedicata alla Mitologia e al Mito a cura di Roberto Galva

Il Mito in pilloleLascia un commento

Bernadette Soubirous – Capitolo 4: tutta di Maria

3 aprile 20204 aprile 2020 nadiapiaconi

Nessuno pensi che sia diventata suora per una qualche pressione esteriore. Sappiamo per certo che la veggente dopo le apparizioni trascorse otto anni a Lourdes, per testimoniarne il messaggio. I primi due anni li trascorse in famiglia mentre gli altri sei … Continua a leggere Bernadette Soubirous – Capitolo 4: tutta di Maria

Il Mito in pilloleLascia un commento

Betulla

3 ottobre 2019 Roberto Galva

La pianta, nota ai Romani che la ritenevano originaria della Gallia, era utilizzata per fabbricare i fasci che costituivano le insegne del potere dei magistrati; se ne facevano anche torce nuziali, usate il giorno del matrimonio perché ritenute di buon … Continua a leggere Betulla

Il Mito in pilloleLascia un commento

Biancospino

3 ottobre 2019 Roberto Galva

Il ramo di biancospino era ritenuto dotato di magici poteri per tenere lontani gli influssi nefasti; per questo motivo nel mondo romano si ornavano con rami di biancospino fiorito le porte delle case. La leggenda, ricordata da Ovidio nei Fasti, … Continua a leggere Biancospino

Il Mito in pilloleLascia un commento

Attalee

8 aprile 20198 aprile 2019 Roberto Galva

Con questo nome venivano indicate, nel mondo ellenistico, le feste che in varie città venivano allestite in onore dei sovrani di nome Attalo. Particolarmente splendide erano quelle che si celebravano a Delfi, dove un generoso lascito di Attalo il Filadelfo … Continua a leggere Attalee

Il Mito in pilloleLascia un commento

Amico

8 aprile 20198 aprile 2019 Roberto Galva

Nella mitologia “Amico” è stato un nome molto diffuso: Figlio di Poseidone e re dei Bebrici, era celebrato per la sua abilità nel pugilato. Era solito sfidare in combattimento gli stranieri che non conoscevano la sua fama di pugilato straordinario … Continua a leggere Amico

Il Mito in pilloleLascia un commento

Aci

12 novembre 2018 Davide Frezzato

Era, secondo la leggenda,un pastore giovane e bellissimo, figlio di Fauno e Simetide,  Ninfa del fiume Simeto che scorre nella Sicilia orientale. Amato dalla Ninfa Galatea, che era goffamente corteggiata dal Ciclope Polifemo, fu ucciso da quest’ultimo, per gelosia, sotto … Continua a leggere Aci

Il Mito in pilloleLascia un commento

Augia

12 novembre 201812 novembre 2018 Davide Frezzato

Figlio di Elio e di Naupidame, era re dell’Elide e prese parte alla spedizione degli ARGONAUTI. Le sue stalle, contenenti tremila buoi, non furono ripulite per trent’anni; per ordine di Euristeo, Eracle dovette sobbarcarsi in un sol giorno la fatica … Continua a leggere Augia

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...