Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Paul Klee

Arte, Articoli, Il punto2 commenti

La linea e il punto: l’inizio di un nuovo linguaggio

3 marzo 201914 settembre 2019 Davide Frezzato

La Storia dell’Arte ha avuto due grandi teorici. Il più famoso -e classico- Leonardo Da Vinci e il meno noto -e contemporaneo- Paul Klee. La differenza tra i due potrebbe essere dettata solo dalla lingua e dai paesi di origine; … Continua a leggere La linea e il punto: l’inizio di un nuovo linguaggio

Arte, Il puntoLascia un commento

Il contemporaneo è molto classico

14 febbraio 2019 Davide Frezzato

Uno dei temi che più mi stanno a cuore nel mondo delle Arti è la relazione tra classicità e contemporaneità. Come è giusto che sia, facciamo fatica a capire le manifestazioni artistiche del nostro presente. Alcune di esse sono, senza … Continua a leggere Il contemporaneo è molto classico

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 135 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra