Omaggio a tutte le donne
Omaggio a tutte le donne da parte della nostra Stefania Bertini. Continua a leggere Omaggio a tutte le donne
Omaggio a tutte le donne da parte della nostra Stefania Bertini. Continua a leggere Omaggio a tutte le donne
Ossa spezzateatroci agoniel’uomo ha superato Caino.…Ora,nei prati di Basovizzaun masso di pietra carsicasigilla la vergognosa tombadei dodicimila infoibati.Non si odono piùtormentosi lamentima solo frusciar del ventoe…poco lontanoun ragazzino sorridentefa volare il suo aquilone. Fabio Magris Il 10 febbraio è il … Continua a leggere Il giorno del ricordo: una tragedia a lungo dimenticata
Son morto con altri cento, son mortoche ero bambino, passato per il camino eora sono nel ventoAd Auschwitz c’era la neveun solo grande silenzio… Il 27 gennaio 1945 i cancelli di Auschwitz si spalancano L ‘orrore del campo di sterminio appare … Continua a leggere A futura memoria
Una buona legatura non ha bisogno di corda e di nodi, eppure nessuno può scioglierla. Lao Tzu Il filo è simbolo dell’unione d’amore a partire dalla mitologia cinese con l’antica leggenda del Dio del matrimonio e del filo rosso del … Continua a leggere Una buona legatura
La danza fu il mio destino e la mia luce. Le ho dato tutto. Essa mi ha aiutato ad affrontare la grande domanda che ha governato la mia esistenza: che cosa siamo di fronte all’infinito, all’eterno? Equilibrio. Elevazione. Emozione. Non … Continua a leggere Danza: il Novecento
Dall’esigenza di ricerca dell’espressione dei sentimenti dell’individuo si fa strada il Romanticismo. Nell’Ottocento si diffonde il balletto romantico, basato su una nuova sensibilità, una nuova visione del mondo, più libera e appassionata che rompe gli schemi mentali dominati dal culto … Continua a leggere Danza – L’Ottocento e il Romanticismo
Nasce nel Seicento il teatro pubblico dove, accanto alle rappresentazioni melodrammatiche, la danza acquisisce un ruolo non più complementare ma splendente di luce propria. In Francia presso la corte del Re Sole, appellativo, forse, da attribuire ad un aneddoto … Continua a leggere Evoluzione della danza: alla corte del Re Sole, nelle Accademie di danza, nell’Opera-ballet
La memoria è una parte fondamentale (e fondante) del nostro vivere. Percorriamo insieme l’affascinante viaggio nel passato. Continua a leggere Viaggio nella memoria: il passato
Nessun uomo è un’isola intero in se stesso; ogni uomo è una parte del tutto. La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità.E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te. John … Continua a leggere Nessun uomo è un’isola