Il giorno del ricordo: una tragedia a lungo dimenticata

Ossa spezzateatroci agoniel’uomo ha superato Caino.…Ora,nei prati di Basovizzaun masso di pietra carsicasigilla la vergognosa tombadei dodicimila infoibati.Non si odono piùtormentosi lamentima solo frusciar del ventoe…poco lontanoun ragazzino sorridentefa volare il suo aquilone. Fabio Magris Il 10 febbraio è il … Continua a leggere Il giorno del ricordo: una tragedia a lungo dimenticata

Evoluzione della danza: alla corte del Re Sole, nelle Accademie di danza, nell’Opera-ballet

     Nasce nel Seicento il teatro pubblico dove, accanto alle rappresentazioni melodrammatiche, la danza acquisisce un ruolo non più complementare ma splendente di luce propria. In Francia presso la corte del Re Sole, appellativo, forse, da attribuire ad un aneddoto … Continua a leggere Evoluzione della danza: alla corte del Re Sole, nelle Accademie di danza, nell’Opera-ballet