
Il trentennio d’oro della Letteratura russa
La letteratura russa è proceduta a scatti, nulla o quasi fino ai primi dell’800, poi emerge prepotentemente. Qualche timida apertura all’Occidente c’era stata con Pietro il Grande e con Caterina II che, mezzo secolo dopo, aveva ospitato a San Pietroburgo … Continua a leggere Il trentennio d’oro della Letteratura russa