Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Stelle

Astronomia per tuttiLascia un commento

La parallasse delle stelle

25 gennaio 20227 febbraio 2022 Gianpaolo Michelutti

Nell’articolo precedente abbiamo visto come utilizzare la parallasse per ricavare la distanza di astri non troppo lontani. Faremo ora un passo indietro nel tempo fino agli astronomi greci, per capire come il metodo è stato ideato e si è sviluppato, quali sono … Continua a leggere La parallasse delle stelle

Astronomia per tutti1 commento

L’evoluzione delle stelle: il caso del Sole

13 aprile 202111 aprile 2021 Gianpaolo Michelutti

Alla fine del precedente articolo ci siamo lasciati con una domanda: che cosa succede quando una stella ha esaurito l’idrogeno? In prima approssimazione potremmo dire che dipende dalla massa della stella. Se gli affezionati lettori hanno ancora un po’ di … Continua a leggere L’evoluzione delle stelle: il caso del Sole

Astronomia per tuttiLascia un commento

Nane brune, nane rosse, nane bianche

16 marzo 202113 marzo 2021 Gianpaolo Michelutti

Dopo aver descritto, in un precedente articolo, il meccanismo di formazione delle stelle, vorrei ora affrontare alcuni aspetti riguardanti l’evoluzione delle stelle, la loro vita, la loro “morte”, cominciando dalle stelle di massa minore, comprese le “stelle mancate”. Le nane … Continua a leggere Nane brune, nane rosse, nane bianche

Astronomia per tuttiLascia un commento

Come nasce una stella

16 febbraio 202114 febbraio 2021 Gianpaolo Michelutti

Lo studio delle modalità di formazione delle stelle è una branca dell’astrofisica abbastanza recente, nata solo agli inizi del XX secolo, grazie ai mezzi di osservazione sempre più sofisticati messi a disposizione dai progressi della tecnologia. Le ipotesi sulla formazione … Continua a leggere Come nasce una stella

Astronomia per tuttiLascia un commento
L'astronomo Copernico (o Conversazioni con Dio) - Jan Matejko (1873)

Le stelle e il diagramma H-R

11 dicembre 20208 gennaio 2021 Gianpaolo Michelutti

Nei primi anni del ‘900 gli astronomi iniziarono a raccogliere gli spettri di decine di migliaia di stelle, rendendo disponibili una gran quantità di dati riguardanti la loro temperatura e luminosità. Un gran lavoro! Ma che cosa si può ricavare … Continua a leggere Le stelle e il diagramma H-R

Astronomia per tuttiLascia un commento

La temperatura delle stelle

10 luglio 20208 gennaio 2021 Gianpaolo Michelutti

“Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.” – Confucio Nell’articolo precedente abbiamo scritto che la luminosità di una stella esprime la quantità di energia che proviene dalla stella e che viene misurata in modo oggettivo per mezzo … Continua a leggere La temperatura delle stelle

Astronomia per tuttiLascia un commento

Le Stelle

3 luglio 20208 gennaio 2021 Gianpaolo Michelutti

«Per gli antichi le stelle, a causa della loro grande distanza, formavano uno sfondo apparentemente fisso, il cosiddetto cielo delle stelle fisse. Senza quello sfondo … essi non sarebbero mai stati capaci di determinare il moto della Terra, … della … Continua a leggere Le Stelle

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 614 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra