1809: fine di una dinastia e inizio di una nuova era

È ancora il diario della signorina Christina Juliana Wargentin a testimoniare i drammatici eventi che posero fine alla dinastia che era stata di re Gustav III.


In seguito al colpo di stato, Gustav IV Adolph con tutta la sua famiglia fu esiliato. Non accettò l’ospitalità della corte di Baden, da cui discendeva sua moglie, dalla quale divorziò, e morì nel 1837, solo e povero, in una stanza d’albergo in Svizzera. I capi dell’esercito in rivolta conferirono la reggenza al duca Carl, divenuto re con il nome di Carl XIII, di fatto sottoposto ad una giunta di militari. Era anziano, soffriva degli esiti di un ictus, e soprattutto non aveva eredi. La dinastia Holstein-Gottorp si sarebbe estinta con lui, e si doveva procedere ad un’adozione per procurare un nuovo Re alla Svezia. Dopo l’infelice tentativo con la casa reale Danese, conclusosi precocemente con la morte improvvisa di colui che sarebbe diventato Re di Svezia e di Norvegia, i notabili Svedesi scelsero come successore un generale di Napoleone, Jean Bernadotte, che godeva di fama di uomo equilibrato e non sanguinario. La votazione si tenne lontano da Stoccolma, ancora sconvolta dal massacro del maresciallo conte Hans Axel von Fersen, ingiustamente creduto responsabile della morte del Danese, e fu unanime. Il capostipite dell’attuale casa regnante di Svezia, con il nome di Carl XIV Johan, inaugurò nel 1810 un’era nuova per la Svezia, in un’Europa profondamente mutata dalla rivoluzione francese e dalle guerre napoleoniche.


Bibliografia: Wargentin, Christina Juliana. Dagbok 1771 – 1825. Stockholms stadsmuseum. https://stockholmskallan.stockholm.se/post/10064

Un pensiero su “1809: fine di una dinastia e inizio di una nuova era

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...