Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Dachau

Il Bene e il MaleLascia un commento

Dachau – Capitolo 5: ricordiamo

26 marzo 202028 marzo 2020 nadiapiaconi

In totale passarono da Dachau 206.206 prigionieri, furono circa 30.000 i morti, dei quali 27.500 durante la prigionia e 2.000 dopo la liberazione. Va inoltre ricordato che Dachau aveva anche 30 sottocampi direttamente sotto il suo controllo. Tra i piu … Continua a leggere Dachau – Capitolo 5: ricordiamo

Il Bene e il MaleLascia un commento

Dachau – Capitolo 4: verso la liberazione

24 marzo 202031 marzo 2020 nadiapiaconi

Negli ultimi giorni del 1945, nel campo di Dachau regnava la disorganizzazione. Il lager era stato continuamente invaso da un continuo afflusso di prigionieri provenienti dai campi di Buchenwald, Natzweiler, Flossenburg e Auschwitz. Contemporaneamente anche lo stesso campo di Dachau … Continua a leggere Dachau – Capitolo 4: verso la liberazione

Il Bene e il MaleLascia un commento

Dachau – Capitolo 3: i luoghi del campo

23 marzo 202024 marzo 2020 nadiapiaconi

JOURHAUS Edificio di guardia del comandante del campo. Originariamente l’unica via di accesso, passando per questa porta ci si imbatteva in uno degli slogan preferiti dalla propaganda nazista, l’agghiacciante motto ARBEIT MACHT FREI. Qui i nuovi arrivati, venivano accolti con … Continua a leggere Dachau – Capitolo 3: i luoghi del campo

Il Bene e il Male1 commento

Dachau – Capitolo 2: storia del campo

20 marzo 202021 marzo 2020 nadiapiaconi

Nel 1933, esattamente il 29 gennaio, Adolf Hitler diventa cancelliere del Reich ed è in quello stesso anno che viene utilizzato il primo campo per prigionieri politici. Il giorno dopo l’incendio del Reichstag, avvenuto il 27 febbraio 1933, incominciarono delle … Continua a leggere Dachau – Capitolo 2: storia del campo

Il Bene e il MaleLascia un commento

Dachau – Capitolo 1: l’importanza della memoria

19 marzo 202031 marzo 2020 nadiapiaconi

Primo Levi scrisse: quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo e se comprendere è impossibile, conoscere è necessario! Queste citazioni hanno riscontrato un consenso così forte da diventare quasi un proverbio popolare, ma nonostante tutto siamo riusciti … Continua a leggere Dachau – Capitolo 1: l’importanza della memoria

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...