Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Storia

Svezia privataLascia un commento

Un ballo in maschera

8 luglio 20214 novembre 2021 Anna Giulia Cattaneo

Venerdì 16, un quarto d’ora prima di mezzanotte, quando il re fece il suo ingresso al Ballo in Maschera presso l’Opera, fu colpito a tradimento nella schiena da due proiettili da pistola senza che nessuno si rendesse conto da che … Continua a leggere Un ballo in maschera

Svezia privataLascia un commento

Pesce d’Aprile

1 aprile 202130 marzo 2021 Anna Giulia Cattaneo

Continua a leggere Pesce d’Aprile

Svezia privata1 commento

L’educazione dell’élite: il grand tour

11 marzo 202121 marzo 2021 Anna Giulia Cattaneo

L’educazione dei rampolli di famiglie nobili facoltose e di rango elevato assomigliava a quella dei principi, e comprendeva una visita a Corti europee, il cosiddetto Grand Tour. Questa esperienza formativa, volta a conoscere altre realtà sociali, politiche e militari, e … Continua a leggere L’educazione dell’élite: il grand tour

Svezia privataLascia un commento

L’educazione delle élites: il principe ereditario

25 febbraio 20211 marzo 2021 Anna Giulia Cattaneo

L’educazione dei bambini destinati ad avere un ruolo sociale rilevante ha sempre avuto, oggi come nel passato, un carattere particolare. un re durante la sua infanzia e giovinezza era, soprattutto in passato, ben differente da quella degli altri bambini. Tuttavia … Continua a leggere L’educazione delle élites: il principe ereditario

Svezia privataLascia un commento

Alla corte di Gustav III

19 febbraio 202115 febbraio 2021 Anna Giulia Cattaneo

Gustav III fu un re di grande intelligenza e carattere, amante della cultura e un illuminato innovatore. Decretò la libertà di culto (almeno per coloro che non erano cittadini svedesi) e di stampa, abolì la tortura e la degradazione dei … Continua a leggere Alla corte di Gustav III

Svezia privataLascia un commento

Un matrimonio di contadini benestanti

13 febbraio 20219 febbraio 2021 Anna Giulia Cattaneo

Nell’estate 1786 J.P. Wallesteen, parroco a Danderyd, descrisse le nozze, celebrate dal parroco Johan Larsson, fra la figlia del mezzadro di Kävinge e il figlio di Erik Andersson, e ci ha lasciato la seguente descrizione della cerimonia: Il corteo procede … Continua a leggere Un matrimonio di contadini benestanti

Svezia privataLascia un commento

Fidanzamenti e nozze di campagna

30 gennaio 20211 febbraio 2021 Anna Giulia Cattaneo

Così ricorda il Conte von Saltza il fidanzamento e le nozze dei suoi genitori, entrambi appartenenti alla piccola nobiltà di campagna: Un anno, quando ormai il Natale era alle porte, Stina Uggla [la madre dell’autore, nata Lilljeström ed orfana di … Continua a leggere Fidanzamenti e nozze di campagna

Svezia privataLascia un commento
Gustav III di Svezia

Svezia privata

8 gennaio 20214 gennaio 2021 Anna Giulia Cattaneo

diari, epistolari e memorie nel Settecento I documenti privati, diari, lettere e memorie, offrono alla curiosità del lettore un aspetto insolito della storia. Quest’ultima deve necessariamente avvalersi di documenti ufficiali, se tuttavia gli scritti privati non ci fossero pervenuti, saremmo … Continua a leggere Svezia privata

ArticoliLascia un commento

-5 a Natale: nelle zone rurali dell’Ostergötland

20 dicembre 202021 dicembre 2020 Anna Giulia Cattaneo

Il Conte Edvard Fredrik von Saltza (1775-1859) era un esponente della piccola nobiltà di campagna dell’Ostergötland, lontana dal potere centrale di Stoccolma. La casa paterna dell’autore era situata nella parrocchia di Åsaka, e i suoi vicini erano militari di rango … Continua a leggere -5 a Natale: nelle zone rurali dell’Ostergötland

ArticoliLascia un commento

-8 a Natale: in una casa della nobiltà svedese (1795)

17 dicembre 202018 dicembre 2020 Anna Giulia Cattaneo

Dai diari del Conte Hans Axel von Fersen 24 dicembre, mercoledì– Tempo grigio, neve, ma non abbastanza per andare con le slitte. Pranzo e cena in famiglia. Alla cena della vigilia eravamo molti, 24 persone a tavola, e rimanemmo insieme … Continua a leggere -8 a Natale: in una casa della nobiltà svedese (1795)

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...