Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Autore: Cecilia Buschi

Sono nata a Bergamo e vivo da parecchi anni ad Angera. Raggiunta l'età pensionabile dedico buona parte del mio tempo a leggere libri e a scrivere racconti. Con il supporto degli ottimi docenti mi diverto senza avere alcuna velleità di diventare una scrittrice.
Prima pagina, TaccuinoLascia un commento

La solitudine

21 Maggio 202212 Maggio 2022 Cecilia Buschi

Di primo mattino, Emilia, è pronta per andare in posta a ritirare la pensione. Come fa sempre quando sta per uscire, adempie al solito rituale: succhia per un po’ quella piccola piramide verde ricoperta di zucchero, poi la toglie dalla … Continua a leggere La solitudine

Taccuino1 commento

Incomprensioni

26 febbraio 202212 marzo 2022 Cecilia Buschi

Stessa località, stesso albergo, stessi amici come ormai da trent’anni. A nulla sono valse le mie rimostranze e, come sempre, abbiamo intrapreso il lungo viaggio nel silenzio con i musi lunghi. Federico, indossati camicia e pantaloni mimetici, si allaccia gli … Continua a leggere Incomprensioni

TaccuinoLascia un commento

Una notte da incubo

4 dicembre 202112 dicembre 2021 Cecilia Buschi

Le fastidiose luci colorate intermittenti impediscono a Clara di riconoscere i volti. È stanca e irritata dalla musica assordante e dalle lenti a contatto che mette solo quando va a ballare. Viene spintonata da un gruppo di ragazzi, chi ride, … Continua a leggere Una notte da incubo

TaccuinoLascia un commento

Una domenica insolita

30 aprile 20215 novembre 2021 Cecilia Buschi

Steso sul divano, dopo una scorpacciata di polenta e gorgonzola annaffiata da un buon Merlot veneto, seguo con lo sguardo mio padre che entra in bagno lasciando la porta socchiusa.  «Ti ricordi che voglio essere cremato, sì?!» Ci risiamo, i … Continua a leggere Una domenica insolita

Taccuino3 commenti

Giudizi e Pregiudizi

26 febbraio 202119 febbraio 2021 Cecilia Buschi

Domenica mattina Orsola e Faustina, sottobraccio, seguono il richiamo festoso del campanile. Percorrono il viale sterrato costeggiato da siepi di biancospino. Lasciano alle spalle una sterminata distesa dorata punteggiata di rosso e blu. «Ieri ho tirato il collo alla mia … Continua a leggere Giudizi e Pregiudizi

Taccuino1 commento

Il ritorno

8 agosto 202030 ottobre 2020 Cecilia Buschi

 Una densa coltre di fumo ha saturato la grotta. «Sveglia, sveglia!», mi alita sul collo “uccello rosa” percuotendomi in testa con l’unica penna ritta sul dorso. Piegata da colpi di tosse brancolo nel buio. Il volatile si libra verso l’imbocco del … Continua a leggere Il ritorno

Taccuino1 commento

Mondo profondo

1 agosto 20201 febbraio 2021 Cecilia Buschi

Avvinghiati, precipitiamo lungo il cunicolo, atterrando tra colonne dalle forme bizzarre e ometti di pietre. I due compagni di sventura ridotti ad un ammasso di ferraglia. Abituata al bianco pianeta da cui provengo, stropiccio gli occhi per abituarmi alla parziale … Continua a leggere Mondo profondo

TaccuinoLascia un commento

L’androide

25 luglio 20201 febbraio 2021 Cecilia Buschi

“Lui, ma lui dov’è?” Un improvviso rumore assordante, seguito da un accecante bagliore, spalanca la portafinestra con una gelida ventata; nel vano illuminato lo vedo materializzarsi. Nel silenzio spettrale, tutti gli ospiti sono immobilizzati nei gesti che stavano compiendo. Vengo … Continua a leggere L’androide

TaccuinoLascia un commento

Maledetta primavera – Quarta parte

18 luglio 202023 luglio 2020 Cecilia Buschi

LA MILONGA Sedute in prima fila, nella sala del Comune attendiamo in religioso silenzio l’inizio dello spettacolo. Le luci in sala si spengono; si attenuano sull’improvvisato palco della sala consiliare. Sulla destra compare  il tanguero: serio, alto e snello, capelli scuri … Continua a leggere Maledetta primavera – Quarta parte

TaccuinoLascia un commento

Maledetta primavera – Terza parte

11 luglio 202019 luglio 2020 Cecilia Buschi

PRIMO ROUND ALLA PANCHINA Dopo la palestra del lunedì, in compagnia della Carla facciamo due passi sul lungo lago. Nonostante l’inverno sia alle porte, approfittiamo degli ultimi tiepidi raggi di sole; sediamo su una panchina in riva al lago di … Continua a leggere Maledetta primavera – Terza parte

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...