Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Grecia

Tutti a Fantàsia1 commento

La Fantasia e noi

10 novembre 202119 novembre 2021 Davide Frezzato

Non possiamo negarlo, con la Fantasia abbia un rapporto molto conflittuale. Ci rivolgiamo a lei nei momenti di maggiore difficoltà e di grande noia (che non è molto diversa dalle difficoltà, a dire il vero) e allo stesso tempo ci … Continua a leggere La Fantasia e noi

La bustinaLascia un commento

La bellezza delle statue antiche è anche sofferenza

7 Maggio 20214 novembre 2021 Paolo Marchetti

A metà del ‘700 Johann Joachim Winckelmann, archeologo e storico dell’arte tedesco, scriveva a proposito del fascino dell’arte della Grecia classica: come la profondità del mare resta immobile per quanto agitata sia la superficie, tal è la bellezza delle statue antiche. … Continua a leggere La bellezza delle statue antiche è anche sofferenza

La bustina1 commento

L’inganno della tragedia

9 aprile 20216 aprile 2021 Paolo Marchetti

Non facciamoci illusioni: la vita è irrazionale e qui sta l’inganno. Se la filosofia occidentale da sempre pretende di definire il bene e il male, la tragedia greca da sempre ne sbriciola l’ambizione.  Oreste (nell’Agamennone prima delle tragedie che compongono l’Orestea … Continua a leggere L’inganno della tragedia

Il Mito in pilloleLascia un commento

Attalee

8 aprile 20198 aprile 2019 Roberto Galva

Con questo nome venivano indicate, nel mondo ellenistico, le feste che in varie città venivano allestite in onore dei sovrani di nome Attalo. Particolarmente splendide erano quelle che si celebravano a Delfi, dove un generoso lascito di Attalo il Filadelfo … Continua a leggere Attalee

Il Mito in pilloleLascia un commento

Aci

12 novembre 2018 Davide Frezzato

Era, secondo la leggenda,un pastore giovane e bellissimo, figlio di Fauno e Simetide,  Ninfa del fiume Simeto che scorre nella Sicilia orientale. Amato dalla Ninfa Galatea, che era goffamente corteggiata dal Ciclope Polifemo, fu ucciso da quest’ultimo, per gelosia, sotto … Continua a leggere Aci

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 135 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...