Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Massa

La Fisica rispondeLascia un commento

Sale e scende la marea…

23 novembre 20211 dicembre 2021 Primo Lodi

Cosa mostrano queste due foto? Un famoso monastero, Mont Saint Michel, in Francia: nella foto a sinistra è un’isola; in quella a destra è raggiungibile con una strada. Immagino che lo conosciate, e che sappiate cosa lo rende alternativamente isola … Continua a leggere Sale e scende la marea…

La Fisica rispondeLascia un commento

Disegno dell’orbita dei pianeti

9 novembre 202119 novembre 2021 Primo Lodi

Partendo dalle equazioni di Newton, vogliamo disegnare l’orbita della Terra attorno al Sole. Gli assi coordinati x e y hanno l’origine nel Sole. In questo lavoro apportiamo una semplificazione: supponiamo che il sole stia fermo mentre la Terra gli gira … Continua a leggere Disegno dell’orbita dei pianeti

La Fisica rispondeLascia un commento

Perche la luna non cade?

6 luglio 20215 novembre 2021 Primo Lodi

Per un momento, dimentichiamo tutto ciò che la scienza ci ha spiegato della Luna, e facciamoci incantare dalla sua presenza nel cielo. Non è senza motivo se gli antichi hanno pensato che fosse una dea benigna, che ci rischiara le … Continua a leggere Perche la luna non cade?

Astronomia per tuttiLascia un commento

Supernove e stelle di neutroni

27 aprile 20215 novembre 2021 Gianpaolo Michelutti

Descriviamo, in questo articolo, l’evoluzione delle stelle con massa iniziale (Mi) superiore a 5/8 M¤ (masse solari), quelle che, al momento del collasso gravitazionale finale, hanno un nucleo di massa superiore al limite di Chandrasekhar (1,44 M¤). Grazie al processo … Continua a leggere Supernove e stelle di neutroni

Astronomia per tutti1 commento

L’evoluzione delle stelle: il caso del Sole

13 aprile 202111 aprile 2021 Gianpaolo Michelutti

Alla fine del precedente articolo ci siamo lasciati con una domanda: che cosa succede quando una stella ha esaurito l’idrogeno? In prima approssimazione potremmo dire che dipende dalla massa della stella. Se gli affezionati lettori hanno ancora un po’ di … Continua a leggere L’evoluzione delle stelle: il caso del Sole

La Fisica rispondeLascia un commento

Il secondo principio della dinamica

23 marzo 202121 marzo 2021 Primo Lodi

Continuiamo a far lavorare il nostro cervello, e facciamo un altro esperimento ideale. Abbiamo in mano una sfera di una certa massa. Lanciamo la sfera: cosa succede? Succede che, mentre abbiamo la sfera in mano, la acceleriamo (cioè, la mettiamo … Continua a leggere Il secondo principio della dinamica

La Fisica rispondeLascia un commento

Eureka e il nudo

29 gennaio 202124 gennaio 2021 Primo Lodi

Cosa vi ricorda questo titolo? Ma certo: è il grande matematico e fisico Archimede di Siracusa! E perché andava in giro nudo? La storia comincia con un problema che gli aveva posto il tiranno di Siracusa, Gerone: siamo attorno al … Continua a leggere Eureka e il nudo

La Fisica rispondeLascia un commento

Ma è massa o peso?

12 giugno 202010 gennaio 2021 Primo Lodi

Quando ci pesiamo, e scopriamo sempre di essere ingrassati, cosa misuriamo? Il nostro peso o la nostra massa? Per iniziare a capirci, il peso è una forza: è una entità di cui parleremo in futuro. La massa, invece, è la quantità di … Continua a leggere Ma è massa o peso?

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 135 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra