Vai al contenuto
Clio
Rivista multimediale aperiodica
  • Home
  • Arte
  • Letteratura
    • Per l’Italia con Dante
  • Musica
  • Scienza
    • Astronomia per tutti
    • La Fisica risponde
  • Storia
    • Il Bene e il Male
    • Svezia privata
  • Taccuino
  • La rivista
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
  • Cerca
Ctrl+Alt Info
di Isabella Valerio22 maggio 202010:0027 maggio 2020

Crtl+Alt Info: l’account

Ammetto che la scorsa settimana, vista la popolarità che stanno avendo le videoconferenze, vi ho fatto fare un balzo in avanti. Oggi torniamo a quelle che sono le terminologie base.

La parola di oggi è: ACCOUNT

Cos’è un account?

In tecnologichese (devo chiedere di aggiungere questo termine all’Accademia della Crusca) sono i dati che diamo quando ci registriamo a un sito, il quale, in cambio, ci darà un servizio specifico. 

Si può semplificare dicendo che è la registrazione a un sito.

Un account ci permette anche di avere accesso a determinate informazioni, anche le stesse, su diversi dispositivi. Ad esempio, posso registrami al sito di “InkPad” scrivere la lista della spesa sul computer, e poi andare al supermercato, aprire la stessa applicazione di “InkPad” sul cellulare e ritrovarmi la stessa lista della spesa che ho scritto sul computer senza aver avuto il bisogno di trascriverla.

Per capire meglio cos’è un account possiamo provare ad andare sul sito di Raiplay per crearne uno.

Diciamo che state leggendo questo articolo da un BROWSER (ricordate la prima lezione? La trovate qui) cioè Crome o Safari o Explorer o similare.

A questo punto aprite un’altra finestra con il tasto “+” posto solitamente in alto a destra. In questo modo avrete due pagine: su una pagina il mio articolo, e sull’altra pagina, digitando raiplay.it, potrete andare al sito di Raiplay. 

Su questo sito possiamo navigare senza registrarci, ma con la registrazione (creando un account) potremmo avere l’accesso a una serie di servizi aggiuntivi come la possibilità di memorizzare i nostri programmi preferiti o sapere quali puntate di una serie televisiva abbiamo già visto.

Per creare un account sul sito di Raiplay dobbiamo schiacciare in alto a destra “Accedi” e poi “Registrati”.

Compilando i campi richiesti come: nome, cognome ecc. alla fine avremo registrato i nostri dati richiesti su quel sito e avremo creato un account su Raiplay.

Una volta creato un account, quando torneremo su quel sito, basterà dare il proprio indirizzo email o il proprio nickname e la password per poter rientrare in quell’account specifico.

Per guardare una pagina qualsiasi di Facebook dobbiamo essere registrati, cioè, avere un account su Facebook. La registrazione vi permetterà di creare un profilo “social”, un profilo accessibile anche ad altri utenti che voi avete accettato come “amici”.

Un altro esempio di account, è quello che avete creato quando avete comperato per la prima volta un cellulare Android o un IPhone, avete dovuto registrarvi con un nome e un indirizzo mail specifico, questo vi ha dato l’accesso a una serie di servizi, come la possibilità di scaricare le applicazioni che ritenete più utili, sul vostro cellulare.

Se, ad esempio, ci registriamo sul sito di una banca, questa ci permetterà di fare delle transazioni on line, oppure semplicemente di avere accesso alle informazioni riguardo il nostro conto corrente.

Spero di esservi stata d’aiuto per la comprensione del termine Account, e auguro a tutti buona tecnologia!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Taggato con: Account Informatica Rauply Tecnologia

Isabella Valerio

Tutti i post

Vivo ad Arsago Seprio, mi piace l'elasticità mentale. Mi sono occupata di svariate cose, dalla cura per gli anziani all'informatica, passando per la botanica e i pizzi al tombolo, ma la mia vera passione è tutto ciò che ha a che fare con la narrativa, tutta colpa di un volantino dell'UNITRE, trovato per caso, che pubblicizzava un corso di scrittura creativa.

1Commento

Aggiungi il tuo
  1. 1
    glencoe on 22 maggio 2020 at 11:47
    Rispondi

    L’ha ripubblicato su l'eta' della innocenza.

    "Mi piace""Mi piace"

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Ricerca

Blog su WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Citazioni
  • Ctrl+Alt Info
  • Filosofia
  • Il Bene e il Male
  • Il Mito in pillole
  • Il punto
  • La Fenêtre
  • Letteratura
  • Matematica
  • Scienza
  • Svezia privata

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: