Bookmark – Seconda parte

Oggi vi spiegherò altre possibilità che noi abbiamo per usare il bookmarkSegnalibro

Siamo su Facebook, troviamo un post interessante, in quel momento non abbiamo tempo di leggerlo, o di guardarlo, se è un video, e poi riuscire a recuperarlo tra i vari post che si aggiungono può essere difficile.

La tecnologia come al solito, ci viene in aiuto, possiamo usare un bookmark aprendo il menù segnalato dai tre puntini o dalle tre righe in altro a destra di ciascun post su Facebook, per recuperarlo basterà andare nel menù in alto a destra, cercate sempre tre puntini o tre lineette che sono il segno di un menù, e da lì andate in “elementi salvati.”

Su Instagram il bookmark si trova in basso, a destra delle foto. 

In Pinterest su Android si può selezionare una foto e cliccare su Salva, oppure, per alcuni dispositivi basta tenere un dito su una foto, compare un menù con varie possibilità e da lì cliccare su di un “Pin” in quel modo avrete selezionato la foto, basterà metterla in una delle bacheche che avrete già salvato, oppure potete crearne una nuova. Se aprite la stessa applicazione (Pinterest) nel Browser, basterà cliccare su “salva”. Per recuperare e riguardare la foto che abbiamo salvato andremo sulla nostra foto piccola in basso a destra, si aprirà una schermata con il solito menù. In alto a destra, dall’ultima schermata, possiamo trovare i nostri elementi salvati.

Sull’app Raiplay per Android, per “bookmarkare” un programma che volete rivedere in un altro momento, basterà cliccare su quel programma e una volta selezionato schiacciare il segno più, dopodiché si potrà recuperare andando nel menù in basso a destra.

Insomma, ogni applicazione ha il suo modo di farvi trovare facilmente le cose che preferite, sta a voi trovare e segnare quelle più interessanti.

Alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...