Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Autore: Sergio Carabelli

Capelli folti e bianchi, come una foresta inesplorata innevata; occhi verdastri, come il fondo del fiume sul quale sono nato; paziente come un gatto sulla tana della preda; ozioso quanto basta per capire me stesso. Sempre pronto, come dice B.B. - lui, non lei - per un’idea nuova e un vino invecchiato.
StoriaLascia un commento

Il Grand Tour: estremi temporali del Viaggio in Italia

16 aprile 202017 aprile 2020 Sergio Carabelli

Il nostro Paese è sempre stato oggetto di visita da parte di popoli, genti, gruppuscoli e singoli calati dal Nord con le intenzioni più disparate e spesso tutt’altro che pacifiche. Al primo posto di una virtuale classifica non cronologica metterei … Continua a leggere Il Grand Tour: estremi temporali del Viaggio in Italia

Taccuino1 commento

Perché leggiamo? Perché scriviamo?

21 marzo 202023 marzo 2020 Sergio Carabelli

Nel pensare a questo titolo di introduzione ai racconti nati nella nostra Scuola di Scrittura ero indeciso se mettere od omettere il punto interrogativo. Senza interrogativo, e con l’esclamativo, le due frasi avrebbero espresso una opinione secca, perentoria, cattedratica. La … Continua a leggere Perché leggiamo? Perché scriviamo?

ArticoliLascia un commento

Visioni in pochi metri quadrati d’Italia

15 marzo 202016 marzo 2020 Sergio Carabelli

È indubbio: siamo un popolo di viaggiatori, navigatori, passeggiatori, camminatori e scalatori. Letteralmente e metaforicamente. È la conseguenza dell’avere a nostra disposizione e a nostro utilizzo, da sempre, una porzione di pianeta Terra -la nostra Penisola– meravigliosamente adatta ad espletare … Continua a leggere Visioni in pochi metri quadrati d’Italia

ArticoliLascia un commento

Noi risparmiamo… energie: siamo in Classe A

14 gennaio 20201 febbraio 2021 Sergio Carabelli

Ormai lo sapete. La nostra UNITRE locale ha deciso di contribuire alla protezione dell’ambiente per trasmettere ai nostri nipoti un Pianeta Terra, se non proprio sano, almeno in convalescenza. Questo contributo si esplica con l’accordo tra la nostra associazione ed … Continua a leggere Noi risparmiamo… energie: siamo in Classe A

ArticoliLascia un commento

Visitare il Sacro Monte di Varallo. Istruzioni letterarie.

9 febbraio 20196 marzo 2019 Sergio Carabelli

Non fulge dì, non fulge ora del giorno Che sul monte preganti alme non meni. Silvio Pellico   Il lembo di Italia che comprende i laghi lombardo-piemontesi con la porzione di Alpi che lo delimitano a nord, colmo di miriadi … Continua a leggere Visitare il Sacro Monte di Varallo. Istruzioni letterarie.

ArticoliLascia un commento

Immortalità del Mito e noi

21 ottobre 201828 gennaio 2019 Sergio Carabelli

“La dolcezza dell’immaginarsi tutto animato, come fingevano gli antichi” Giacomo Leopardi Parola, racconto, storia o leggenda, qualsiasi significato abbia il Mito è assodato che alberga da alcuni millenni nella cultura della umanità, offrendo contributi non indifferenti alle arti – pittura, … Continua a leggere Immortalità del Mito e noi

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 614 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...