-3 a Natale: la magia di Ungaretti

NATALE di Giuseppe Ungaretti Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro capriole di fumo del focolare Napoli, il 26 dicembre 1916 La poesia fa parte della raccolta L’Allegria di Naufragi del 1919, diventata nel 1931 L’Allegria, diario di carattere autobiografico che costruisce, attraverso l’esperienza della guerra, una biografia interiore del poeta! Dalla lettura si capisce subito che si tratta di un Natale di guerra: la data in calce indica il 1916, … Continua a leggere -3 a Natale: la magia di Ungaretti

-7 a Natale: l’albero della Matematica

11×11x1x10x9+1 = 11×9+2  =  1112×9+3 = 111123×9+4 = 11111234×9+5 = 1111112345×9+6 = 111111123456×9+7 = 11111111234567×9+8 = 111111119×9+7 =  88 98×9+6 = 888 987×9+5 = 88889876×9+4 = 8888898765×9+3 = 888888987654×9+2 = 8888889876543×9+1 = 888888898765432×9+0 = 888888881×8+1 = 912×8+2 = 98123×8+3 = 9871234×8+4 = 987612345×8+5 = 98765123456×8+6 … Continua a leggere -7 a Natale: l’albero della Matematica