Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Israele

La bustinaLascia un commento

Golda Meir, la pioniera dello Stato d’Israele

15 novembre 202124 novembre 2021 Paolo Marchetti

I capelli sono grigi e ricciuti, il viso stanco e grinzoso, le gambe gonfie di una massaia che ha la saggezza di chi ha sgobbato tanto nella vita Oriana Fallaci descriveva così Golda Meir. Sembrava davvero una nonna ingrigita con … Continua a leggere Golda Meir, la pioniera dello Stato d’Israele

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Mare di Galilea #2: Il signor Stern e la vita attorno al lago

8 luglio 20214 novembre 2021 Giorgio Tavani

Nel kibbutz Ma’agan, situato sulle rive meridionali del lago, avevo conosciuto un uomo ormai anziano, ma ancora vigoroso. Non ricordo il nome, il cognome era Stern ed era di origini tedesche. Espressione severa, amara. Un tipo scorbutico che mi imposi … Continua a leggere Mare di Galilea #2: Il signor Stern e la vita attorno al lago

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Betlemme: viaggiatori, pellegrini e… altri

8 aprile 20216 aprile 2021 Giorgio Tavani

Effetà Paolo VI di Betlemme è un istituto che si occupa della rieducazione audiofonetica di bambini sordi e, talvolta anche muti, il cui bacino è molto più ampio della municipalità di Betlemme e accoglie bambini da tutti i Territori palestinesi. … Continua a leggere Betlemme: viaggiatori, pellegrini e… altri

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Hebron tra sangue e preghiere

25 marzo 202121 marzo 2021 Giorgio Tavani

L’accesso all’edificio erodiano fu consentito a tutti i credenti senza particolari restrizioni. Fino al 1994. Dopo quella data si produsse una frattura mai rimarginata e l’assetto interno dell’edificio, così come l’ho visto e provato a descrivere, è diretta conseguenza di … Continua a leggere Hebron tra sangue e preghiere

qui Palestina, qui Israele2 commenti

Hebron, la moschea-sinagoga

18 marzo 202113 marzo 2021 Giorgio Tavani

La Bibbia, prima della Storia, ci spiega che Abramo piantò qui nei pressi, a Mamre, la sua tenda, dove ricevette i messaggeri che gli annunciarono la nascita del figlio Isacco. Alla morte di sua moglie Sara, comperò una grotta doppia … Continua a leggere Hebron, la moschea-sinagoga

qui Palestina, qui IsraeleLascia un commento

Qui palestina, Qui israele

5 marzo 202127 febbraio 2021 Giorgio Tavani

Palestina e Israele sono due nomi fortemente evocativi per uno stesso piccolo pezzetto di terra che si affaccia sul Mediterraneo orientale.  Palestina è il termine con cui già l’antica Roma indicava la Terra di Israele e che oggi si riferisce … Continua a leggere Qui palestina, Qui israele

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra