Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Letteratura

LetteraturaLascia un commento

Il trentennio d’oro della Letteratura russa

8 novembre 202116 novembre 2021 Paolo Marchetti

La letteratura russa è proceduta a scatti, nulla o quasi fino ai primi dell’800, poi emerge prepotentemente. Qualche timida apertura all’Occidente c’era stata con Pietro il Grande e con Caterina II che, mezzo secolo dopo, aveva ospitato a San Pietroburgo … Continua a leggere Il trentennio d’oro della Letteratura russa

Letteratura1 commento

Tolstoj #3: una tomba senza nome

5 luglio 20214 novembre 2021 Paolo Marchetti

Nel 1881 muore Alessio II, ucciso da una bomba di terrorist. Gli succede il figlio Alessio III che apre una nuova stagione di repressione, censure e di oscurantismo. Tolstoj ne prende subito le distanze, chiede al nuovo Zar clemenza per … Continua a leggere Tolstoj #3: una tomba senza nome

RiflessiLascia un commento

Viaggio nella memoria: i ricordi

9 aprile 20216 aprile 2021 Stefania Bertini

Continua a leggere Viaggio nella memoria: i ricordi

Riflessi1 commento

Viaggio nella memoria

2 aprile 20216 aprile 2021 Stefania Bertini

Continua a leggere Viaggio nella memoria

Le conversazioni di CasimiroLascia un commento

Dante, nostro guru

15 marzo 202113 marzo 2021 Sergio Carabelli

Terza parte Sono tornata, Casimiro, per ricordarti la promessa di parlarmi delle guide interiori che tu vedi nella Divina Commedia. Ed io sono pronto, cara Genoveffa; entro subito in argomento: Dante delinea più di una guida interiore, la prima che … Continua a leggere Dante, nostro guru

Per l'Italia con DanteLascia un commento

Tutti parliamo dante

8 marzo 20217 marzo 2021 Davide Frezzato

Quante volte ci siamo sentiti dire che la Commedia è il libro più importante della nostra Letteratura? Non so voi ma io ho perso il conto. A dire il vero credo che questa importanza non sia data dalle dotte disquisizioni … Continua a leggere Tutti parliamo dante

Le conversazioni di Casimiro1 commento

Dante, nostro Guru

22 febbraio 202120 febbraio 2021 Sergio Carabelli

Prima parte Ma guarda chi incontro oggi! Ma sei proprio tu, Casimiro, compagno di liceo? Certo che sono io! E tu? Aspetta, aspetta… sei Genoveffa? Bravo, vedo che ti ricordi di me! Quanto tempo è passato! Almeno vent’anni! Vieni a … Continua a leggere Dante, nostro Guru

RiflessiLascia un commento

Viaggio: Leggere, perché?

20 febbraio 202115 febbraio 2021 Stefania Bertini

Continua a leggere Viaggio: Leggere, perché?

Dante 700Lascia un commento

Il cigno di Mantova

15 febbraio 202113 febbraio 2021 Rita Gaviraghi

Ho sempre amato Virgilio. Prima di tutto, per il nitore, l’eleganza, la classicità dello stile. E poi per l’humanitas che trasuda dalle sue pagine.  A suo favore (o sfavore?) gioca anche il fatto che Virgilio è uno degli autori classici … Continua a leggere Il cigno di Mantova

Per l'Italia con Dante2 commenti

L’Italia è una selva oscura

19 gennaio 202117 gennaio 2021 Davide Frezzato

Nel mezzo del cammin di nostra vitami ritrovai per una selva oscura,ché la diritta via era smarrita. Inferno – Dante Alighieri L’incipit della Divina Commedia è forse uno dei più famosi in tutto il globo terrestre; come moltissimi altri versi … Continua a leggere L’Italia è una selva oscura

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Clio
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...