Il problema delle opere d’Arte è che offrono molteplici chiavi di lettura e più sono profonde maggiore è il numero di livelli che si possono raggiungere. La conseguenza è quella che un’opera d’Arte ne può […]

Il problema delle opere d’Arte è che offrono molteplici chiavi di lettura e più sono profonde maggiore è il numero di livelli che si possono raggiungere. La conseguenza è quella che un’opera d’Arte ne può […]
So che il titolo può sembrare un moto insurrezionalista ma vi posso garantire che non è così. Le regole vanno rispettate, anche se non sono facili da capire e da accettare. In questo periodo di pandemia al mondo […]
Nell’aria c’è profumo di cambiamento, solo chi non si espone all’Arte e alle sue molteplici espressioni non se ne sta rendendo conto. L’opera “Misericordia” di Emma Dante è nuova anche se racconta una vecchia storia, […]
Fiaba nera e contemporanea. Complessa storia familiare da cui emergono tre le figure di donne. Il teatro di Emma Dante è da sempre luogo di fantasmi, di creature fra i vivi e i morti chiusi […]
Senza cambiarmi d’abito, prendo il pullman. Cosa mi aspetto da un palcoscenico senza sipario, buio e nudo? Senza cambio d’abito, ascolto i sussurri incomprensibili tra i protagonisti e ne indovino la misera vita. Senza cambiare […]
Non si sa bene perché ma spesso si considera l’andare a Teatro una prerogativa di pochi. Invece è, e dovrebbe essere, un piacere a cui nessuno dovrebbe rinunciare. Tra le Arti è una delle più […]
Da persona semplice non è certo il fatto che sia un uomo ad interpretare Medea (cosa normale nel teatro greco), ma la trasformazione di una regina-maga in una donna banale nella quale si può […]