Il 5 ottobre 1910 dopo una guerra civile in Portogallo viene proclamata la Repubblica che sostituirà la Monarchia. La situazione è però tutt’altro che tranquilla a causa di numerose lacerazioni interne, dall’incapacità di costruire governi duraturi e dalla sempre più convinta voglia da parte dei governanti di combattere la Chiesa e i suoi privilegi.
Nel 1915 l’Europa si trova in pieno caos a causa dello scoppio della Prima Guerra Mondiale che vede contrapposte Austria, Germania e Impero Ottomano contro Francia, Regno Unito, Portogallo, Russia, Italia e, infine, gli Stati Uniti nel 1917.
Il Portogallo entrerà in guerra per assecondare i desideri del Regno Unito, da tempo suo alleato e protettore. Fu con Edoardo III d’Inghilterra e Ferdinando I di Portogallo che venne stipulato nel lontano 1373 un trattato “anglo-portoghese” che sancì “amicizie, unioni e alleanze perpetue” tra le due nazioni. Questo risulta essere il più antico trattato di pace ancora valido nel mondo.
In Portogallo a quei tempi la maggior parte delle persone viveva dei frutti della terra, lontano dalle grandi città, ove la vita pareva esser scandita dal solo cambio delle stagioni e dalle feste religiose. Fatima è una cittadina posta sui colli della regione centrale, a 50 km dall’Oceano Atlantico e a 130 dalle capitale Lisbona. Fatima deve il suo nome a una fanciulla di origini musulmane che lì si era convertita al Cristianesimo e che in un secondo momento si era sposata con un signore del luogo e lì è sepolta. Nei pressi del borgo di Fatima c’è un minuscolo gruppo di case chiamato Aljustrel. Le persone di quel borgo lavorano ciascuno un piccolo pezzo di terra per sfamarsi e si dedicano in alternativa all’allevamento delle pecore. Tutta la famiglia viene generalmente coinvolta e le donne oltre che ad occuparsi dei figli e badare alla casa aiutano i mariti nel lavoro dei campi. La religiosità di questa gente è molto profonda. Tra le varie famiglie di Aljustrel vivono quella di Emanuele Marto e Olimpia de Jesus (che hanno 11 figli, gli ultimi 2 si chiamano Giacinta e Francesco) e quella di Antonio dos Santos e Mariarosa Marto, sorella di Emanuele (che di figli ne hanno 6, l’ultima si chiama Lucia).
Saranno proprio i 3 citati ad essere i protagonisti della nostra storia prodigiosa.
Thanks fⲟr aothеr wonderful post. The place
else may just anyone get that kind of info in such ann ideal means oof wrіting?
I’ve a presentation next week, and I am at the look for such
info.
"Mi piace""Mi piace"
Very niⅽe post. I simply stumbled upon your wеblog and wanted to saʏ
tjat I’ve truly enjoyed browsing your blog posts. In any case I ѡill be sսbscibing in your feed and I’m hoping you write again soon!
"Mi piace""Mi piace"