Sono i momenti di crisi, quelli che ci strappano dalla nostra quotidianità, che ci smuovono verso il cambiamento, verso il ritrovamento di quell’equilibrio che abbiamo perduto con l’arrivo del Coronavirus. In poco tempo le nostre abitudini sono state stravolte.
Il cellulare, il tablet o il computer, fino a poco tempo fa oggetti ostici, possono diventare tra i nostri alleati più efficaci. Possono aprici una finestra verso un mondo che al momento ci è proibito esplorare dal vero. Il mondo virtuale ci tende la mano offrendoci un universo ricco di informazioni e possibilità.
E così la Tecnologia può rattoppare e ritrovare quelle situazioni che fino a poco tempo fa facevano parte del nostro quotidiano, cose che davamo per scontate, come andare a prendere i nipoti fuori da scuola, vedersi con gli amici per un aperitivo, andare al corso di lingue la mattina, e alle conferenze di UNITRE al pomeriggio, uscire a cena con la famiglia o con gli amici, diventano una cosa da evitare, pena, la possibilità di mettere a rischio la vita di qualcuno.
E qui la Tecnologia arriva ad aiutarci, come in guerra i rinforzi della cavalleria.
In internet possiamo abbonarci al nostro quotidiano preferito, leggerlo on-line dal nostro computer, dal tablet o dal cellulare. Il ritrovarci alla mattina a bere il caffè con gli amici diventa un incontro in videochat su Whatsapp, e allo stesso modo, i pranzi in famiglia si fanno in videoconferenza, condividendo le cose che davvero contano: la compagnia, i sorrisi, le parole di incoraggiamento, grandi aiuti in questi momenti di incertezza.
Quel cellulare o quel computer che fino a poco tempo prima era stato un nemico da tenere a distanza, adesso diventa un grande alleato.
Come con le persone che finite in ospedale, in isolamento, hanno potuto salutare i propri cari durante la degenza solo tramite un video su Skype o Whatsapp, riuscendo a oltrepassare quelle distanze che per il loro e il nostro bene siamo costretti a mantenere.
Così, anche noi che ci ritroviamo forzatamente chiusi in casa, possiamo trovare nella rete diverse risorse per ovviare a questo isolamento.
Ci sono diverse opportunità di continuare a imparare le lingue con i corsi online o attraverso applicazioni per Android o IPhone come Duolingo. Chi cerca ricette di cucina può curiosare “Giallo Zafferano”. Una valida occasione per tenersi in forma potrebbe essere quella di andare su You Tube e seguire la “Scimmia Yoga” che offre una vasta gamma di video lezioni di Yoga. Con mirate posizioni, ci aiuta a migliorare la postura e combattere le angosce che inevitabilmente vengono a galla nel buio della sera o all’inizio delle nostre nuove giornate, le cui abitudini sono state stravolte dal forzato isolamento, in una realtà che ci trova più vulnerabili.
Tutto questo nell’attesa di poterci rivedere al più presto, dal vivo, di abbracciarci e poter passare ancora del tempo insieme.
Buongiorno, a rischiarare la monotonia del sconfinamento ci sei . Di chi e quella stupenda immagine che chiude il tuo articolo. Ho bisogno di evadere grazie christiane Christiane Begonnet Mail: cbegonnet@outlook.it Mobile: +393387679795
>
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Christiane! È stato Davide ad arricchire l’articolo con queste belle foto.
"Mi piace""Mi piace"