Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Purgatorio

Tutti a Fantàsia2 commenti

La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

26 gennaio 20227 febbraio 2022 Davide Frezzato

La Divina Commedia è un’opera personale che racconta anche le paure e le visioni personali di Dante Alighieri. Continua a leggere La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

Le conversazioni di CasimiroLascia un commento

Dante, nostro guru

15 marzo 202113 marzo 2021 Sergio Carabelli

Terza parte Sono tornata, Casimiro, per ricordarti la promessa di parlarmi delle guide interiori che tu vedi nella Divina Commedia. Ed io sono pronto, cara Genoveffa; entro subito in argomento: Dante delinea più di una guida interiore, la prima che … Continua a leggere Dante, nostro guru

Per l'Italia con DanteLascia un commento

Tutti parliamo dante

8 marzo 20217 marzo 2021 Davide Frezzato

Quante volte ci siamo sentiti dire che la Commedia è il libro più importante della nostra Letteratura? Non so voi ma io ho perso il conto. A dire il vero credo che questa importanza non sia data dalle dotte disquisizioni … Continua a leggere Tutti parliamo dante

Dante 700Lascia un commento

Cacciaguida: profezie e verità

1 marzo 202126 febbraio 2021 Paolo Marchetti

La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti  Tu lascerai ogne cosa dilettapiù caramente; … Continua a leggere Cacciaguida: profezie e verità

Le conversazioni di Casimiro1 commento

Dante, nostro guru

1 marzo 202126 febbraio 2021 Sergio Carabelli

Seconda PARTE Salve Casimiro, come vedi ho mantenuto la promessa di incontrarti per continuare a parlare di Dante. Non avevo dubbi, cara Genoveffa. Da dove riprendiamo il discorso? Quando hai parlato di guide e della necessità di capire fino a … Continua a leggere Dante, nostro guru

Dante 700Lascia un commento

Il cigno di Mantova

15 febbraio 202113 febbraio 2021 Rita Gaviraghi

Ho sempre amato Virgilio. Prima di tutto, per il nitore, l’eleganza, la classicità dello stile. E poi per l’humanitas che trasuda dalle sue pagine.  A suo favore (o sfavore?) gioca anche il fatto che Virgilio è uno degli autori classici … Continua a leggere Il cigno di Mantova

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra