Una premessa decisiva Il colonizzatore ha dato al colonizzato, inconsapevolmente, i mezzi per reagire. Le Nazioni che hanno imposto alle colonie il loro sistema economico e sociale hanno disgregato le economie e le società tradizionali. […]

Una premessa decisiva Il colonizzatore ha dato al colonizzato, inconsapevolmente, i mezzi per reagire. Le Nazioni che hanno imposto alle colonie il loro sistema economico e sociale hanno disgregato le economie e le società tradizionali. […]
Le tavolette di argilla dell’antica Mesopotamia sono giunte a noi molto numerose perché abbastanza resistenti. Il papiro, molto usato dagli Egizi, era preparato con sottili strisce del midollo fibroso di una canna che cresceva lungo il Nilo: due […]
Le evoluzioni L’alfabeto greco L’alfabeto greco, che è alla base dei moderni sistemi di scrittura, si sviluppa tra IX e VIII secolo a.C. partendo dall’alfabeto fenicio. Le prime testimonianze di una scrittura greca risalgono all’VIII […]
Le origini La scrittura costituisce la prima grande rivoluzione dei sistemi di comunicazione umana. La sua fase iniziale è chiamata “pittografica” perché rappresenta direttamente gli oggetti: una testa di bue, una parte del corpo umano, […]
L’invenzione della polvere da sparo, polvere nera a base di carbone di legna, nitrato di potassio e zolfo, è da attribuire ai Cinesi, ma la data è piuttosto incerta e oscilla tra il 10° e […]
Le prime bussole magnetiche furono inventate in Cina circa 2.000 anni fa e furono inizialmente considerati oggetti divinatori utilizzati nella geomanzia cinese e nel feng shui. Il feng shui è un’antica arte taoista della Cina, affine alla geomanzie occidentale. […]
La tecnica della stampa venne inventata dai cinesi attraverso una lunga pratica e ricerca. Dopo l’invenzione della carta in epoca Han (206 a.C.-220 d.C.) il materiale della scrittura divenne più conveniente ed economico rispetto ai […]
La porcellana è un particolare tipo di ceramica, che si ottiene a partire da impasti di caolino e feldspato, con cottura a temperature tra i 1300 e i 1400 °C. La ceramica cinese è conosciuta […]
Dal 200 al 1200, in Cina furono fatte invenzioni che hanno cambiato il corso della civiltà, e che erano in grande anticipo rispetto all’Europa, dove si sono diffuse molto più tardi: la carta, la porcellana, la […]
Le origini L’origine della via della seta risale all’incirca all’anno 114 a.C. ed è continuata fino al XV secolo, quando si aprirono le vie marittime a seguito della scoperta dell’America e quando la Cina si chiuse in […]