Prima parte Ma guarda chi incontro oggi! Ma sei proprio tu, Casimiro, compagno di liceo? Certo che sono io! E tu? Aspetta, aspetta… sei Genoveffa? Bravo, vedo che ti ricordi di me! Quanto tempo è […]

Prima parte Ma guarda chi incontro oggi! Ma sei proprio tu, Casimiro, compagno di liceo? Certo che sono io! E tu? Aspetta, aspetta… sei Genoveffa? Bravo, vedo che ti ricordi di me! Quanto tempo è […]
La “gente nuova” che ha corrotto Firenze e la speranza tradita di una guida che sappia fermare il declino La gente nuova e i sùbiti guadagniOrgoglio e dismisura han generata,Fiorenza, in te, sì che tu […]
Ho sempre amato Virgilio. Prima di tutto, per il nitore, l’eleganza, la classicità dello stile. E poi per l’humanitas che trasuda dalle sue pagine. A suo favore (o sfavore?) gioca anche il fatto che Virgilio […]
Dopo il momento di smarrimento nella Selva Oscura, il Sommo Poeta si riprende alla grande e decide di fare sul serio. La Storia ci ha raccontato che Dante non è stato solo ed esclusivamente un […]
Dante si presta a tanti livelli di lettura, ha ragione Davide (che con i suoi articoli mi fornisce un buon aggancio;). Continuiamo lungo la strada che vede Dante in balia delle tre fiere, proprio all’inizio […]
Nel mezzo del cammin di nostra vitami ritrovai per una selva oscura,ché la diritta via era smarrita. Inferno – Dante Alighieri L’incipit della Divina Commedia è forse uno dei più famosi in tutto il globo […]
Sono già passati 700 anni da quel triste 13 settembre 1321, quando la malaria ci ha privati del nostro più importante poeta. Ne è passato di tempo ma non siamo ancora riusciti a superare questo […]
Superato il luogo dei sospiri eterni Dante e Virgilio proseguono il loro peregrinare infernale. La geografia pensata da Dante ci propone un Inferno circolare a gradoni che via via digradano verso il centro (dove risiede […]
Ero impegnato a pensare di procurarmi, per uscire dagli schemi troppo frequentati, argomenti inusuali e frivoli su Dante Alighieri, ad esempio, quali erano i suoi cibi preferiti o come si vestiva d’inverno, quando ricevetti una […]
Dante deve la sua fama universale alla Commedia ma, come intellettuale e politico, non tralasciò dall’intervenire in uno dei temi più caldi del suo tempo. Con il De monarchia (un trattato in tre libri) espresse […]