Vai al contenuto

Clio

Rivista culturale multimediale aperiodica

  • Home
  • La rivista
    • Editoriali
  • Argomenti artistici
    • Arte
    • Musica
  • Argomenti scientifici
    • Matematica
    • Scienza
      • Astronomia per tutti
      • La Fisica risponde
  • Argomenti umanistici
    • Filosofia
    • Letteratura
      • Dante 700
      • Per l’Italia con Dante
    • Storia
      • Il Bene e il Male
      • Svezia privata
  • Rubriche
    • Cose belle dal mondo
    • Ctrl+Alt Info
    • Il dono di Mercurio
    • Il Mito in pillole
    • Il punto
    • La bustina
    • La Fenêtre
    • Le conversazioni di Casimiro
    • qui Palestina, qui Israele
    • Riflessi
    • Tutti a Fantàsia
  • Taccuino
  • Contatti

Tag: Firenze

Arte1 commento

Giotto e il Crocifisso di Santa Maria Novella a Firenze

16 febbraio 202225 febbraio 2022 Davide Frezzato

Una delle più importanti innovazioni nella Pittura di Giotto è il chiaroscuro. Continua a leggere Giotto e il Crocifisso di Santa Maria Novella a Firenze

Tutti a Fantàsia2 commenti

La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

26 gennaio 20227 febbraio 2022 Davide Frezzato

La Divina Commedia è un’opera personale che racconta anche le paure e le visioni personali di Dante Alighieri. Continua a leggere La Divina Commedia e la fantasia in Dante Alighieri

Arte, Il punto1 commento

Il Cinquecento #3: Perugino e Raffaello

5 Maggio 20214 novembre 2021 Davide Frezzato

La terza puntata dedicata ai grandi geni dell’Arte del Cinquencento è dedicata a Raffaello Sanzio. La sua Arte e la sua celeberrima personalità vengono messe a confronto con un altro grande uomo del Cinquecento: Michelangelo Buonarroti. Continua a leggere Il Cinquecento #3: Perugino e Raffaello

Dante 700Lascia un commento

Cacciaguida: profezie e verità

1 marzo 202126 febbraio 2021 Paolo Marchetti

La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti  Tu lascerai ogne cosa dilettapiù caramente; … Continua a leggere Cacciaguida: profezie e verità

Dante 700Lascia un commento

Cacciaguida: “gente nuova” e speranza tradita

22 febbraio 202119 febbraio 2021 Paolo Marchetti

La “gente nuova” che ha corrotto Firenze e la speranza tradita di una guida che sappia fermare il declino La gente nuova e i sùbiti guadagniOrgoglio e dismisura han generata,Fiorenza, in te, sì che tu già ten piagni Paradiso XIV, … Continua a leggere Cacciaguida: “gente nuova” e speranza tradita

Dante 700Lascia un commento

Cacciaguida: Firenze simbolo d’Italia

9 febbraio 202116 marzo 2021 Paolo Marchetti

L’incontro con l’avo Cacciaguida nel cielo degli spiriti combattenti è per Dante l’occasione di parlare, ancora una volta, di Firenze che è simbolo dell’Italia divisa   La Firenze sobria e pudica  L’incontro di Dante col trisavolo Cacciaguida nella triade di canti … Continua a leggere Cacciaguida: Firenze simbolo d’Italia

Per l'Italia con DanteLascia un commento
Dante Alighieri Sandro Botticelli (tempera su tela, 1495, Ginevra, collezione privata)

La bella Firenze di Dante, malata di triplice vizio

26 gennaio 202124 gennaio 2021 Rita Gaviraghi

Dante si presta a tanti livelli di lettura, ha ragione Davide (che con i suoi articoli mi fornisce un buon aggancio;). Continuiamo lungo la strada che vede Dante in balia delle tre fiere, proprio all’inizio del suo viaggio. Già Davide … Continua a leggere La bella Firenze di Dante, malata di triplice vizio

Per l'Italia con Dante2 commenti

L’Italia è una selva oscura

19 gennaio 202117 gennaio 2021 Davide Frezzato

Nel mezzo del cammin di nostra vitami ritrovai per una selva oscura,ché la diritta via era smarrita. Inferno – Dante Alighieri L’incipit della Divina Commedia è forse uno dei più famosi in tutto il globo terrestre; come moltissimi altri versi … Continua a leggere L’Italia è una selva oscura

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Clio
    • Segui assieme ad altri 136 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Clio
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra