
Il cane di Goya: l’ultimo enigma eterno
Interpretazione e analisi dell’opera Il cane di Francisco Goya. Uno dei misteri più affascinati tra le Pitture Nere. Continua a leggere Il cane di Goya: l’ultimo enigma eterno
Interpretazione e analisi dell’opera Il cane di Francisco Goya. Uno dei misteri più affascinati tra le Pitture Nere. Continua a leggere Il cane di Goya: l’ultimo enigma eterno
Le Pitture Nere di Francisco Goya sono una finestra aperta sulla psicologia del maestro spagnolo. Continua a leggere Le Pitture Nere di Goya (Las Pinturas Negras)
Storia e analisi dell’opera di Goya: “La famiglia di Carlo IV”. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia di Carlo IV
Analisi e storia dell’opera di Goya intitolata 3 maggio 1808 o la fucilazione, realizzata in risposta alle accuse di Ferdinando VII. Continua a leggere 3 maggio 1808: la fucilazione – Goya
Storia e anali della Maja Desnuda, uno dei quadri più famosi di Goya, in coppia con la versione della Maja Vestida. Continua a leggere La Maja Desnuda e la Maja Vestida di Goya
L’indagine artistica di Goya spazia anche nell’Illuminismo, la sua opera principe è Il Sonno Della Ragione Genera Mostri, osteggiata tra le altre dall’Inquisizione. Continua a leggere Goya: il sonno della ragione genera mostri
Goya è uno dei più importanti maestri del ritratto, come possiamo notare dal ritratto di Manuel Osorio e della Duchessa di Alba. Continua a leggere I ritratti di Goya
Analisi del ritratto della famiglia dei Duchi di Osuna di Francisco Goya, uno dei migliori ritrattisti di tutti i tempi. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia dei Duchi di Osuna
Analisi del dipinto “La famiglia dell’Infante Don Luis di Borbone” realizzato da Francisco Goya nel 1783-84. Continua a leggere Goya e il ritratto della famiglia dell’Infante Don Luis di Borbone
Breve biografia e opere essenziali di Francisco Goya. Continua a leggere Breve biografia di Francisco Goya