La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti Tu […]

La predizione del suo futuro esilio e profezia del novecento il secolo degli esiliati per motivi politici. La virtù della verità che è valore di libertà. La profezia del ‘900, il secolo dei dissidenti Tu […]
La “gente nuova” che ha corrotto Firenze e la speranza tradita di una guida che sappia fermare il declino La gente nuova e i sùbiti guadagniOrgoglio e dismisura han generata,Fiorenza, in te, sì che tu […]
Ho sempre amato Virgilio. Prima di tutto, per il nitore, l’eleganza, la classicità dello stile. E poi per l’humanitas che trasuda dalle sue pagine. A suo favore (o sfavore?) gioca anche il fatto che Virgilio […]
L’incontro con l’avo Cacciaguida nel cielo degli spiriti combattenti è per Dante l’occasione di parlare, ancora una volta, di Firenze che è simbolo dell’Italia divisa La Firenze sobria e pudica L’incontro di Dante col trisavolo […]
Dante si presta a tanti livelli di lettura, ha ragione Davide (che con i suoi articoli mi fornisce un buon aggancio;). Continuiamo lungo la strada che vede Dante in balia delle tre fiere, proprio all’inizio […]
“Già non attendere’ io tua dimanda, s’io m’intuassi, come tu t’inmii” Dante Alighieri – Paradiso IX – 81 Così Dante nell’undicesimo Canto del Paradiso allorché incontra Folchetto da Marsiglia. Siamo tra gli spiriti amanti del […]