
Dante deve la sua fama universale alla Commedia ma, come intellettuale e politico, non tralasciò dall’intervenire in uno dei temi più caldi del suo tempo. Con il De monarchia (un trattato in tre libri) espresse la sua originale visione del rapporto tra stato, religione e fine spirituale della Chiesa. All’epoca, l’opera (scritta tra il 1308 e il 1318, pare […]
Dante non ha scritto solo la Divina Commedia — Latelier 91
Per continuare la lettura dell’articolo cliccate sul link qui sopra.