Altri vi parleranno della sua musica, della sua grandezza, della sua arte, io vorrei parlarvi della sua epoca. Quando Ludwig van Beethoven nacque a Bonn, in un giorno di dicembre del 1770, l’Europa si stava […]

Altri vi parleranno della sua musica, della sua grandezza, della sua arte, io vorrei parlarvi della sua epoca. Quando Ludwig van Beethoven nacque a Bonn, in un giorno di dicembre del 1770, l’Europa si stava […]
Ludwig è uno dei compositori più conosciuti e amati anche ai giorni nostri. In molti teatri è consuetudine presentare la Nona Sinfonia nel concerto dell’Anno Nuovo. La Sonata “Al Chiaro di Luna” è uno dei pezzi pianistici […]
La grande eredità artistica e umana che ci ha lasciato, la possiamo trovare condensata nella sua opera più incredibile che è la Nona sinfonia. Un’opera immensa non solo per la dimensione ma anche per i contenuti. In […]
Nell’ultimo articolo abbiamo visto che nonostante il periodo estremamente difficile che Beethoven ha dovuto affrontare negli ultimi anni della sua vita, la sua produzione è stata estremamente viva e straordinaria. Il suo modo di comporre […]
Molti eventi penosi si sono succeduti gli uni agli altri. Mi hanno ridotto quasi in uno stato di confusione mentale. Il 1812 è un anno decisamente penoso per il nostro Ludwig. Inizia quel declino fisico […]
Giulietta Guicciardi non fu l’unico grande amore di Ludwig. Ancora oggi si sta tentando di dare un nome alla sua “Immortale Amata” come la chiamava lui per non darne le generalità. Alcuni hanno ipotizzato che […]
Dalla seconda metà del XVIII secolo Vienna è il centro della cultura musicale. Anche Ludwig, se vuole iniziare la sua carriera, deve recarsi nella capitale austriaca. Così nel 1792, a 22 anni, lascia la sua […]
Per Beethoven (e per tutti i romantici) l’eroe è sempre stato un aspetto molto importante, arriverà a identificarlo con Napoleone; vivrà un momento tragico della sua vita quando si sgretolerà il mito napoleonica e getterà […]
La scorsa volta abbiamo visto che nel periodo in cui Beethoven si dedica alla composizione delle Sonate, il pianoforte è in forte evoluzione. Gli aspetti più importanti che cambiano sono relativi all’ampiezza della tastiera, alla potenza del […]
Ludwig van Beethoven è considerato da tutti uno dei più importanti geni della Musica di tutti i tempi. Non dobbiamo pensare, però, che per il povero Ludwig comporre musica fosse un’attività estremamente semplice. La sua […]